Pessimo inizio di campagna elettorale.
Con lo stesso stile della vergognosa "guerra ponzese" di 5 anni fa - che giustizia ha poi voluto si ritorcesse contro gli stessi ideatori - si evita il confronto politico sui fatti e si carica a testa bassa con illazioni e insinuazioni.
Che un'azienda locale si aggiudichi un piccolo appalto dovrebbe essere normale: se poi la ditta appartiene a un amministratore, dovrebbe essere sufficiente controllare che il prezzo dell'offerta sia "congruo e coerente" e non frutto di un qualche "favoritismo".
Bene: nella determina 58 del 18/4, vediamo che vengono appaltate forniture per โฌ 10.438,72 โฌ
TUTTE A DITTE ELBANE, e TUTTE a cifre assolutamente logiche e di mercato.
Provate a cercare sul web delle banalissime bandiere italiane 100x150: si parte da 9.95โฌ, sul primo sito in ricerca che annuncia "Bandiere ai prezzi piรน bassi online".
Che senso ha quindi una polemica, quando le bandiere del Giustino sono costate poco piรน di 7โฌ?
E veniamo al Maestro Polesi. Artista STRAORDINARIO, persona, se possibile, ANCORA PIU' STRAORDINARIA. Oltretutto, sempre presente e impegnato gratuitamente in tutte le manifestazioni culturali, sociali e ricreative del nostro Paese....
Io dico che 5.000โฌ per un'Opera d'Arte impegnativa e imponente... sono soldi spesi bene, e basta.
Passiamo quindi al Festival dei Bambini.
Michela Gargiulo รจ una bravissima ragazza, ma sinceramente poteva risparmiarsi un attacco frontale insensato e ingiustificato, specie se rivolto contro quello che, conti alla mano, รจ stato il principale sponsor della riuscita edizione 2013. Gli impegni di spesa hanno tempi da rispettare, e una triplice (sindaco, Baldetti e Giusti), pare pure ribadita piรน volte, rassicurazione, per quanto informale, avrebbe dovuto indurla quantomeno a maggiore prudenza. Si รจ preferito invece lo scontro, sfociato in battibecco da comari, con il solo risultato di mettere a rischio, ora si, concreto, una bella idea e una grande manifestazione di alto valore sociale.
Michela, a questo punto sarebbe bello che ce li raccontassi nel dettaglio, i terribili "costi" di un evento che "sembrerebbe" essenzialmente il frutto di tanto lavoro volontario e gratuito. O forse non รจ cosรฌ? Quanto รจ costato l'ottimo - ma pur sempre datato - Branduardi? Un'ora di musica vale di piรน di una scultura che rimarrร negli anni? Magari quest'anno ci accontentiamo dei bravissimi Musicisti nostrani, che sono certo suonerebbero gratis... e potremmo riavere un bellissimo Festival, senza affannarsi a ricordare al Sindaco che "il 25 ci saranno le elezioni": suona come inopportuna minaccia, ed รจ decisamente una pessima caduta di stile. ๐