Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CLAUDIO COSCARELLA da CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 28 Aprile 2014 alle 14:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRILLO A PIOMBINO: AMICI E CONOSCENTI MI CHIEDONO... [/SIZE] [/COLOR] Il mondo occidentale รจ oggi un villaggio globale popolato da persone omologate a nutrirsi quotidianamente di informazioni che spesso compensano l'isolamento, l'alienazione sociale, l'insoddisfazione nel lavoro, le carenze affettive e le aspirazioni mancate. Queste informazioni (facebook, politica, catastrofi e miracoli......) danno speranza e significato alla propria esistenza, ma incontrare se stessi รจ diventato un percorso personale all'interno di questa rete di informazioni fatta di omologazione di contenuti verso modelli mediatici. Un fenomeno mediatico รจ unโ€™informazione che entra nel quotidiano di tanti e orienta le emozioni, il pensiero ed il comportamento. Sia esso una squadra di calcio, un evento, un personaggio, un leader politico tutti i giorni essere omologati al fenomeno mediatico significa avvertire il bisogno di pensare, dire e fare comunque. A volte si diventa partigiani devoti; altre al contrario detrattori assoluti. Come mio zio veterocomunista che sentiva il bisogno quotidiano di insultare Berlusconi ed i suoi seguaci politici; ora quando compariva in TV, se qualcuno in discussioni si professava suo seguace; anche se lo vedeva nei tazebao dei giornalai. Grillo รจ un fenomeno mediatico. Con tutti noi adepti vorrei condividere la sensazione che a Piombino ho visto un uomo stanco, protetto dal suo personaggio e dalle lenti scure, dispiaciuto nel celebrare il necrologio della speranza della classe operaia e dei sindacati, che piรน volte si รจ scusato per essere nato comico e diventato leader politico populista e rivoluzionario. Ai detrattori assoluti gli voglio dire di non diventare come mio zio nei confronti del fenomeno mediatico Berlusconi. Vorrei aggiungere per tutti i tesserati del PD di non cadere nello stesso errore due volte. Io mi sono rotto il c@@@o di tutte le persone, parenti, amici conoscenti e sconosciuti, i quali mi obiettano che Grillo รจ un maleducato, un comico, un arrivista, un despota, un guru ed altroโ€ฆ..approfittando della mia educazione e del mio mestiere (quello del neuropsichiatra e del sedicente ascolto partecipato). Grillo ha innescato in Italia un processo politico, un fenomeno la cui evoluzione รจ difficile da prevedere. I suoi spettacoli sono stati come il battito di ali di una farfalla nella teoria filosofica del Caos, delle Catastrofi eโ€ฆdelle Rivoluzioni.
... Toggle this metabox.