Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Renzo Galli da Renzo Galli pubblicato il 9 Aprile 2014 alle 8:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL TEMPO DI BARBETTI E' PASSATO! [/SIZE] [/COLOR] La paradossale vicenda Barbetti/PNAT mi spinge, da coprotagonista, a qualche considerazione in piรน. Comincio col dire che la massima carica istituzionale del Parco, colui che rappresenta la pluralitร  dei partecipanti e le loro diverse anime, tradisce la sua funzione per rincorrere sterili equilibri di parte. Andando subito al punto, poichรฉ da tempo rinviava per motivi elettoralistici la nomina dei rappresentanti delle Comunitร  Locali, nella mia prima partecipazione allโ€™assemblea di Comunitร  del 12 febbraio scorso, posi immediatamente la questione del rinnovo del Consiglio Direttivo del Parco. Dato che non era allโ€™ordine del giorno, il Presidente Barbetti ebbe subito buon gioco di tentare un ulteriore rinvio, giocando anche sulle presenze in videoconferenza di alcuni colleghi, secondo lui non legittimati a nomine che dovrebbero avvenire a scrutinio segreto. Per tagliar corto, con altri sindaci ponemmo in votazione la riconvocazione entro 20 giorni dellโ€™Assemblea con allโ€™ordine del giorno le nomine: risultato 7 a 1 a favore della mozione. Da qui il pressing per la riconvocazione, elusa dal Presidente, e la mia richiesta di copia dei verbali della riunione per convincere i colleghi a utilizzare lโ€™art.1 del Regolamento del Parco, che prevede la convocazione e la messa allโ€™odg della questione, qualora lo richieda un terzo dei suoi componenti. Il resto รจ cronaca recente, Barbetti riconvoca sรฌ, ma in sola prima seduta, lโ€™assemblea perโ€ฆ approvare i verbali delle numerose sedute precedenti. Debbo anche dire, pensando male come diceva Andreotti, che nutro dei dubbi sulla regolare convocazione del Collegio, dal momento che, stranamente, non era presente nessuno in videoconferenza. Nella riunione il Presidente ripropone la questione dellโ€™eleggibilitร  dei membri di amministrazioni in scadenza e recupera, quelli che un mio spiritoso collega ha definito โ€œi quesiti della Susyโ€, cioรจ le sue istanze di chiarimento al competente Ministero. Di fronte alla mia pressante e decisa richiesta di riconvocazione della Comunitร , pone la questione della mancanza del numero legale e quindi della mancata approvazione del verbale della precedente riunione del 12 febbraio: giochetti di cui รจ bravissimo e sui quali mi arrendo. Ma non arrendendomi sulla questione centrale, ripropongo ai colleghi la riconvocazione ex art.1 del Regolamento del Parco, subito sottoscritta e giunta a destinazione: da qui lโ€™accusa di golpe. Ebbene sรฌ, รจ stato un golpe di democrazia nei confronti di un autocrate che scambia la politica per il servizio che si deve ai rappresentati. Barbetti mi dice spesso che debbo imparare, che devo ancora mangiare politica, ma se la politica รจ questa, fatta di sotterfugi, giochetti, tranelli allora capisco la disaffezione della gente e compatisco gli amici capoliveresi che si accingono a rieleggerlo e mi dispiace per mio padre, Sindaco di quella dinamica Comunitร  negli anni โ€™70. Ma forse Barbetti non si รจ accorto che il suo tempo รจ passato e che dopo questa vicenda non ha piรน i titoli di equilibrio e di democrazia per rappresentare la Comunitร  del Parco. RENZO GALLI Sindaco di Rio Marina
... Toggle this metabox.