[SIZE=5] LA QUALITร DELLA VITA [/SIZE]
Dietro gli articoli di Bertucci e Nurra , le risposte di Peria , Rizzoli e Pellegrini mi รจ venuto spontaneo volgere un pensiero ed uno sguardo a quella povera gente della vecchia โBaraccopoli degli Ortiโ costretta in pochi metri quadrati di lamiera, bambini che giocano in un area sterrata e ristretta contornata da un ambiente insalubre con a pochissimi metri cantieri e discariche che probabilmente dovrebbero essere controllati piรน attentamente ( A pochi metri dalle baracche ci sono dei pozzi di approvvigionamento ) โฆma da qui gli ambientalisti non passano , e nemmeno i nuovi candidati sembrano accorgersi di tutto questo, forse il grande e selvaggio canneto pietosamente ne cela la vista dalla strada provinciale o probabilmente le miserie degli uomini non fanno audience come non la fanno per coloro che dovrebbero ricordare parole e promesse di quando anche loro โpoliticamenteโ erano e sono povera gente.
Rileggo le belle parole scritte in un volumetto che evidenzia e racconta quelle che vengono definite le linee guida delle politiche della nuova amministrazione alle soglie delle amministrative del 2004โฆ..โ la qualitร della vitaโโฆ.. โ la volontร di porre una maggior attenzione ai meno abbientiโ eโฆ. via dicendoโฆ.. .Belle frasi, belle parole che si ripetono ogni cinque anni, magari dettate da persone incravattate che godono di una casa confortevole, di una posizione economica che non crea problemi per il pranzo e la cenaโฆ.intanto il tempo passa, e, si sa โฆ.con il tempo tante cose si dimenticano โฆ.solamente al povero rimane il bisogno e la memoria.
E avete ancora il coraggio di parlare, promettere e difendere il vostro operato ?
The Stray