Palazzo Madama
Governo e maggioranza due volte sotto sul ddl Delrio sulle province
In Commissione Affari Costituzionali maggioranza battuta su due emendamenti del ddl Province, ddl ora all'esame dell'Aula che ha bocciato la pregiudiziale di costituzionalitร con appena 4 voti di scarto. Mercoledรฌ il voto finale
Graziano Delrio
BCamera, passano ddl bilancio e province
Roma 25 marzo 2014Governo e maggioranza due volte sotto in Commissione Affari Costituzionali al Senato sul ddl Delrio. Decisiva lโassenza del senatore Mario Mauro (Per lโItalia). Il disegno di legge รจ ora all'esame dell'Aula di palazzo Madama che ha bocciato le pregiudiziali di costituzionalitร con appena 4 voti di scarto.
Un segnale non proprio positivo per il premier Matteo Renzi e le sue riforme รจ arrivato da palazzo Madama dove, governo e maggioranza, sono stati battuti su due emendamenti del ddl Delrio sulla riforma delle Province. Riforma che รจ stata poi licenziata dalla Commissione ed รจ ora in Aula da dove arrivano ulteriori segnali non rassicuranti per il premier. La pregiudiziale di costituzionalitร presentata da M5S non รจ passata infatti per appena 4 voti. I sรฌ sono stati 112 e i no 115; c'รจ stata un'astensione che al Senato vale come voto contrario. Uno scarto molto ridotto che dimostra i mal di pancia presenti nella maggioranza: basti considerare che il governo Renzi conta in teoria su una maggioranza di 169 senatori.
Governo e maggioranza, in mattinata, erano stati battuti su un emendamento dell'opposizione che restituisce alle Province le competenze sull'edilizia scolastica; mentre bocciato รจ stato l'emendamento del relatore che fissava un tetto all'indennitร dei presidenti delle Province. Decisiva, nelle votazioni in Commissione, l'assenza del senatore Mauro. "Un'assenza politica" per esprimere il proprio "dissenso sull'impianto del ddl Delrio" di riforma delle Province. E' questa, secondo quanto viene riferito, la motivazione dell'assenza del senatore Mauro. Per Mauro il ddl avrebbe dei "limiti di costituzionalita'" e "i costi non sarebbero affatto diminuiti". Quindi, "al di lร del riformismo annunciato dal governo, questo ddl - questa la tesi di Mauro - non produce gli effetti annunciati".
Alla fine รจ comunque arrivato il via libera della Commissione ed il provvedimento รจ quindi approdato in Aula. Il voto finale รจ atteso per mercoledรฌ nel tardo pomeriggio.
[URL]http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Governo-e-maggioranza-due-volte-sotto-sul-ddl-Delrio-e787a821-964b-4cb2-ba8c-deb00753f421.html#sthash.rH5JivkE.dpuf[/URL]