[COLOR=darkred][SIZE=4] OPERAZIONE ENPA โRIEMPI LA CIOTOLAโ [/SIZE] [/COLOR]
Un successo per ENPA Is. d'Elba e per gli animali in difficoltร !
Portoferraio, 20 Febbraio 2014 โ Sabato 15 FEBBRAIO 2014, davanti al SUPERSTORE CONAD ANTICHE SALINE a Portoferraio, si รจ tenuto il banchetto ENPA di raccolta di cibo per gli amici a quattrozampe accuditi e curati dai volontari elbani dell'Ente Nazionale Protezione Animali e da tante persone sensibili che s'impegnano quotidianamente per garantirgli la sopravvivenza.
La raccolta avvenuta tra le 9.30 e le 19.00 della giornata di sabato, ha portato nella disponibilitร dell'associazione un totale di 515 kg di alimenti, suddivisi in 302 kg di cibo per cani e 212 kg per gatti.
Un successo reso possibile dalla sensibilitร di molti cittadini elbani e dalla disponibilitร della direzione del Superstore Conad cui ENPA Is. d'Elba rivolge i propri sinceri ringraziamenti per l'opportunitร concessa.
I volontari elbani della protezione animali hanno calcolato, numeri alla mano, il controvalore economico di quanto raccolto stimandolo in circa 900/950 euro. Una cifra ragguardevole che ha permesso a ENPA Is. d'Elba di sostenere le attivitร delle persone che in varie zone dell'Isola si occupano della cura e dell'alimentazione delle colonie feline. Le derrate, infatti, sono in gran parte state consegnate ai destinatari.
Il successo della raccolta evidenzia come con poco - una scatoletta di pochi centesimi nel carrello per ogni acquirente sensibile - sia possibile fare molto per gli animali.
Al banchetto, infine, in tanti si sono fermati per avere informazioni e indicazioni su come gestire situazioni personali legate alla gestione dei propri amici a quattrozampe e per segnalare circostanze per le quali รจ necessario intervenire in soccorso degli animali.
In particolare emerge l'urgenza - peraltro giร sottolineata presso le istituzioni - di attivare il programma di controllo demografico delle colonie feline.
Da un'analisi dei censimenti eseguiti e in considerazione dell'interruzione delle attivitร chirurgiche ASL per motivi organizzativi (ormai da due anni) si stimano in quasi 900 i felini 'fertili' sparsi sul territorio isolano. Una bomba demografica che se non verrร affrontata in modo sistematico sarร fonte di enormi problemi in vista della prossima stagione turistica. Per la convivenza uomo-animale e, soprattutto, per le sofferenze cui saranno condannate tante bestiole innocenti.
Enpa Is. d'Elba si sta attivando per perorare il progetto di convenzione tra ASL e Ordine dei Veterinari provinciale affinchรฉ si potenzino gli interventi di sterilizzazione, ricorrendo ai veterinari liberi professionisti del territorio.