Ci stiamo avvicinando al Carnevale e mi chiedo come possa essere possibile che un' intera cittadina con circa 12.000 abitanti non riesca ad organizzare una sfilata di carri , coinvolgendo tutte le scuole .Pensate come sarebbe bello se per questi giorni di festa si potesse chiudere al traffico la calata ed il centro storico organizzando stand gastronomici e non solo , fare delle vere e proprie rappresentazioni carnevalesche con musica a seguito , magari facendo pagare l'accesso alle persone non in maschera di 5 euro e chiedere una quota al comune .In questo modo verrebbero coinvolti tutti quei ragazzi adolescenti che non sanno dove sbattere la testa, e che passano le giornate a bere e ad non far niente di costruttivo.Non riesco proprio a capire come un paese come Portoferraio non riesca mai a creare situazioni per poter aggregare le persone :" chiudete gli occhi per un minuto ed immaginatevi una domenica con carri allegoric,i bambini a seguito ,musica dal vivo , stand gastronomici e tanta allegria ".E' vero che ormai i locali in centro sono una rarita'e che sempre piu' spesso si parla di mortoferraio , ma sono le piccole cose che unite rendono grandi una cittadina . Sicuramente adesso ridete e pensate che colui che sta scrivendo sia pazzo , ma vi sbagliate : รจ un genitore che parla e a chi ha figli adolescenti vorrei ricordare che purtroppo i nostri figli sono sbattuti tutto il giorno dentro ai bar o sulle panchine senza fare niente ,e questo perche' non ci sono vere e proprie sale di ritrovo per i giovani .Il risultato di tutto questo puo' essere spesso il farsi le canne , atti di vandalismo .... vorrei ricordare che la noia porta all'esasperazione anche le persone piu' inquadrate . Saluti da un genitore che quando era giovane nei momenti di pausa dal lavoro si chiedeva il motivo per il quale a Portoferraio non c'era mai niente da fare .