[COLOR=darkred][SIZE=4]LE ULTIME AMMINISTRAZIONI HANNO DEGRADATO IL CENTRO STORICO DI PORTOFERRAIO " [/SIZE] [/COLOR]
di Alberto Nannoni
Nel Centro Storico di Portoferraio, complice la disattenzione delle ultime Amministrazioni, si รจ gravemente deteriorato il tessuto sociale, intendendosi con questa accezione quel complesso di relazioni fra gli abitanti di un paese che si creano e si consolidano nel lungo tempo e che ne costituiscono la sua vera ed intrinseca essenza. Un centro per essere attraente ed inclusivo verso gli abitanti ed i turisti deve possedere una sua propria anima viva, non solo pietre antiche. Fare, come รจ stato fatto, grandi opere importanti di restauro dei maggiori complessi storici รจ azione del tutto inutile per mantenere la vita nel paese quando non parallelamente accompagnata da azioni di revitalizzazione sociale.
La logica di questa scelta si puรฒ trovare solo in una volontร โpianificatoriaโ dellโAmministrazione che, senza averne ricevuto nรฉ lโapprovazione nรฉ il mandato dai suoi abitanti, abbia deciso per il Centro Storico un futuro โmusealeโ o, peggio, da โsito archeologicoโ. La prossima Amministrazione, se deciderร di proseguire ancora su questa strada, porterร il pesante onere della sua definitiva distruzione sociale.
Un paese che si meriti questo appellativo รจ costituito da unitร abitative, siano esse estive od annuali, strettamente intrecciate con il loro contorno di luoghi di aggregazione sociale, siano essi uffici pubblici, negozi, piccoli artigiani, mercati, banche, uffici postali, bar accoglienti, piazze confortevoli ed ombreggiate, traffico ordinato. Portoferraio era cosรฌ, ora non piรน. Quando questi luoghi scompaiono lentamente senza rinnovo โ complice l'inazione dei suoi Amministratori o, peggio, vengono spostati fuori per loro decisioni volontarie - il paese stesso tende a divenire un โdormitorioโ, cioรจ essenzialmente un luogo per la maggior parte di tempo deserto ed inospitale, tipica devianza urbanistica delle grandi cittร . Al seguito di queste trasformazioni vi รจ un aumento di disagio sociale che poi si esplicita in un incremento di comportamenti negativi, ad esempio il "vandalismo diffuso".
La prossima amministrazione di Portoferraio, qualunque essa sia, avrร fra i tanti il difficile compito di frenare ed invertire il trend di desertificazione del suo bellissimo centro storico. Ha gli strumenti per farlo. Sarร sรฌ necessario aumentare le disponibilitร della voce di bilancio relativa alla sua manutenzione ordinaria ed il decoro, abbandonati da anni, ma ciรฒ non sarร sufficiente se non metterร mano anche alla ricostruzione del suo tessuto sociale di favorendo il ritorno degli โaggregatori socialiโ; a tal fine potrebbe utilizzare la leva fiscale per rendere appetibile il rientro dei commercianti allโinterno della cinta del Centro Storico, agendo in sintonia con le Associazioni di Categoria interessate. Sarebbe un primo passo utile per riportarvi una "vita cittadina", ormai scomparsa.
Alberto Nannoni