Mia nipote ieri รจ arrivata da scuola raccontandoci che il Sindaco ha chiesto loro di contribuire per scegliere la bandiera di Capoliveri. Ne era felice. Non mi ha parlato di politica o di votazioni o di volantini , cose a lei attualmente sconosciute. Semmai ha identificato nel sindaco, chiunque esso sia o si chiami, una figura istituzionale. Cosa c'entra la propaganda???? Restiamo con i piedi per terra, Non c'entra neppure la viabilitร , i cornicioni o i vigili, almeno in questo caso.
Quanto a propaganda non penso oggi Ruggero ne abbia bisogno, per quanto spesso rude e decisionista, conoscendolo bene, ha certamente avuto il piacere personale di coinvolgere i bambini.
Basta mettere la politica in tutto, datevi una calmata, esistono anche i sentimenti, i rapporti, le emozioni.
Io personalmente ho altri parametri con cui valutare una amministrazione.
Certo Ruggero non sempre รจ condivisibile nelle scelte, perรฒ ha dalla sua un grande merito, aver riportato la pace sociale in questa comunitร . Essere sempre disponibile con i suoi cittadini. Amare ed apprezzare la crescita individuale e professionale altrui, senza sentirsene sminuito.
Avere sempre il coraggio, giusto o sbagliato, di porsi in gioco.
Detto questo il paese ha bisogno di essere meglio amministrato, sono convinto si possa fare di piรน-
Non certo vietando al nostro sindaco di parlare con i nostri bambini.
Concordo invece che la scuola elementare necessita di maggiore attenzione, di opere che la rendano maggiormente sicura e funzionale, che all'ingresso ed uscita dei bambini ci sia un servizio di controllo da parte dei vigili o comunque di rappresentanti delle forze dell'ordine, ringraziando i Carabinieri per la loro quotidiana presenza.
Il peccato รจ semmai che un cittadino non rivolga direttamente le sue rimostranze ad un sindaco che ha votato e da cui magari รจ lecito pretendere ascolto.
Nonno