[COLOR=darkred][SIZE=4]MESSAGGERI A CECINA IN UNA NUOVA MISSIONE ECOLOGICA [/SIZE] [/COLOR]
PORTOFERRAIO. Tornare ad essere un tutt'uno con il ventre che ci ha generato, quello della madre, un desiderio di molti uomini secondo Freud. Per Lionel Cardin e Pierluigi Costa, i Messaggeri isolani, quel ventre in cui fondersi รจ il mare, da dove รจ nata la vita stessa . Alcuni concetti che saranno espressi domani, 14.2 a centinaia di studenti dell'Iiss Mattei di Cecina, nell'incontro โRicominciamo dal rispettoโ, con un abbraccio ideale dei "Messaggeri del mare" al cinema Tirreno, proprio nel giorno di san Valentino. E i due ecologisti e sportivi elbani danno di continuo input di amore a 360 gradi, e iniziarono la loro avventura col mondo della scuola insieme alle docenti Elisabetta Panicucci e Fausta Carrai, ideatrici del progetto โ Nuovi Ritmi a Scuola โ. In questo ennesimo appuntamento, i nuotatori di lungo corso, racconteranno la loro storia e la propria filosofia di vita, espressa da nuotate alle quali abbinano missioni di solidarietร , per portare all'attenzione della gente ciรฒ che non va, imprese raccolto nel loro sito messaggeridelmare.it. Lo hanno fatto per aiutare i bambini del Gaslini, per la Terra dei Fuochi, per salvare gli olivi secolari della Puglia e in molte altre missioni. A Cecina saranno proiettati i documentari girati da Sky Sport e dalla Rai sulle imprese dei due alfieri del mare, che agiscono sempre senza muta, e quindi si svilupperanno i temi dedicati alla tutela dell'ambiente. Sarร con i Messaggeri lo scrittore e fotografo Nello Anselmi e sono previsti collegamenti con la docente Lina Amelio, creatrice della Consulta Ambientale degli studenti, l'altra insegnante Francesca Morichetti biologa-nutrizionista, Macro Sartore presidente del Centro di biologia marina di Portoferraio e altri. In cantiere, in marzo, lโincontro a Torino con gli studenti della scuola Holden di Alessandro Baricco che costruiscono un libro sui Messaggeri, a maggio saranno allโAuditorium di San Donato in Chianti, un meeting organizzato dal direttore dellโosservatorio astronomico del Chianti, Emanuele Pace, dal titolo โโUniversi blu"