di Michele Mazzarri (da Tenews)
Il video M5S che invitava i visitatori a chiedersi cosa avrebbero fatto se si fossero trovati con Laura Boldrini in macchina ed il commento del deputato โcittadinoโ Massimo De Rosa sulle parlamentari del PD arrivate in Parlamento grazie alle loro abilitร nel sesso orale hanno generato un forte dibattito sul sessismo in casa M5S.
Ma ciรฒ che ha indignato, anche fuori dal piccolo contesto italico, รจ stato lโassalto alla Presidenza della Camera dei Deputati da parte di circa 30 adepti M5S, cosa mai accaduta in una democrazia liberale.
I metodi di questo movimento oligarchico, sono perfettamente paragonabili ai piuโ nefasti approcci nazi-fascisti delle prime ore: delegittimazione dellโindividuo e suo pubblico schernimento, apologia della violenza verbale ed indimidatoria, tentativo di liberticidio verso gli altri partiti, volontร di presa del potere come partito unico, attacco pretestuoso a tutti i simboli istituzionali, Napolitano per primo.
Lโassenza quasi totale di democrazia interna denota ulteriori paragoni estremamente pericolosi: infatti per lโespulsione dei dissidenti viene ad essere veicolato esattamente lo stesso argomento usato da tutti i gruppi di potere per giustificare il rifiuto della discussione, dai fascisti che intimavano โtaci, il nemico ti ascolta!โ ai comunisti che si rifiutavano di discutere dei crimini di Stalin โper non fare il gioco dei capitalistiโ.
Ma vengo adesso alle questioni di sostanza.
Voglio provare a spiegare nella maniera piรน chiara possibile perchรฉ sono convinto che, su queste basi, il Movimento 5 Stelle non potrร realizzare gli ideali che sostiene, e anzi rappresenterร un ulteriore elemento di delusione e allontanamento dalla politica.
Eโ certo che il PCI รจ sempre stato un partito oligarchico e poco democratico internamente (ricordiamo il famoso centralismo democratico); questo perรฒ non ha impedito al PCI di rappresentare, nel periodo fra la Resistenza e i primi anni Settanta, un elemento di effettivo progresso e di effettiva tutela dei ceti subalterni.
Questa posizione il PCI la svolse compiutamente passando anche attraverso dialettiche di convergenza e di contrapposizione frontale con lโallora Democrazia Cristiana, cosa che aiutรฒ il nostro paese in delicati passaggi storici.
In questo appena trascorso 2013 il M5S ha avuto diverse chance per iniettare nel sistema nuovi anticorpi ed abbattere le innumerevoli tossine che lo affliggono ( governo di scopo, riforma elettorale, riforme istituzionali), ma ha sempre opposto un โnietโ in quanto il loro programma non ammette simili accordi con i partiti.
Quando si fa politica sul serio si scopre che la realtร non ci permette di realizzare tutti gli obiettivi programmatici e si impone fare delle scelte, cioรจ di dire che certe cose sono prioritarie e certe altre รจ necessario rimandarle: ed รจ su questi punti che ci si divide e ci si scontra, anche fra persone che condividono valori e obiettivi generali.
Ma, a quanto sembra, questo รจ esattamente ciรฒ che Grillo e Casaleggio non vogliono (e bisognerebbe chiedersi perchรฉ), volendo โtelecomandareโ i loro parlamentari senza se e senza ma.
In mancanza di un tale lavoro, รจ facile prevedere che il gruppo parlamentare si scoprirร diviso al proprio interno, e gli scontri che ne conseguiranno porteranno abbastanza rapidamente alla dissoluzione del M5S; in questo senso, mi sembra che, con le sue ultime scelte, Grillo e il M5S siano diventati un ulteriore ostacolo alla salvezza del nostro Paese.
Andreotti negli anni โ80 proclamava โ piazze piene, urne vuoteโ; con questo sintetizzava perfettamente lโanimo dellโelettore italiano, il quale in fondo in fondo chiede di essere governato e non portato verso โrivoluzioniโ da parte dei Masaniello di turno.
Paradossale ma anche paradigmatica รจ stata una vignetta comparsa su un giornale online a metร dicembre, dopo il โbluffโ a Roma del movimento dei forconi inopinatamente aizzato dal M5S; in questa vignetta si vedeva un intervenuto โforconeโ che con aria sconsolata affermava alla stampa: โ secondo i Forconi sono presenti non oltre 2000 poliziottiโ!
----------------------------------------------------------------------------
Grazie Michele
Campese