Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Spi Cgil da Spi Cgil pubblicato il 5 Febbraio 2014 alle 18:05
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DIRETTIVO CONDOTTO DA MARIA MIBELLI, APPELLO PER DECISI CAMBI DI ROTTA NEL SINDACATO [/SIZE] [/COLOR] PORTOFERRAIO. Riunione del direttivo dello Spi Cgil critica e innovativa, con Massimo Mammini, ma anche altri, impegnato a mettere in discussione le strategie del sindacato stesso, reo di immobilismo, soprattutto nella classe dirigente, succube del sistema politico-economico. "Ma anche noi della base - ha detto Giuliana Costagli- abbiamo troppo delegato e oggi i risultati si vedono". Mammini, nuovo volontario di via della Fonderia, dopo la relazione di Enrico Pedini, segretario provinciale del sindacato pensionati, presente anche Beppe Bartoletti, dell'organizzazione congressuale, ha detto nettamente: "Ma questa crisi รจ intollerabile, ma il sindacato dov'era?". Giuseppe Pisani, Luciano Lunghi, Giovanni Conforti, Sergio Segnini e altri hanno espresso altri concetti critici, che si possono leggere nel sito [URL]www.pensionaticgilelba.org[/URL] e tutti vogliono quindi, dal congresso isolano del 25,2, alla sala della Provincia, una radicale svolta di politica sindacale, in grado di dare certezze alla popolazione, per eliminare privilegi e storture di uno Stato corrotto, come dimostra l'ultimo caso di Mastrapasqua presidente dell'Inps. "In Germania- aveva detto nella sua relazione Pedini, non risparmiando alcuna delle criticitร  che si vivono oggi- i sindacati appoggiano i partiti se rispondono alle istanze sociali". In Italia la situazione รจ del tutto invertita. Pisani ha ricordato un certo immobilismo anche nella Cgil elbana, come nel caso santitร  e vede minacciati i diritti acquisti con le lotte del passato. Conforti si รจ spinto a dire:โ€Ma chi รจ oggi di sinistra inItalia? Nessuno o pochi, che almeno il sindacato, per la storia progressista della Cgil, si salviโ€. Le risposte del malcontento al congresso intercomunale gestito dalla segretaria Maria Mibelli.
... Toggle this metabox.