Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GLP da GLP pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 17:59
Non capisco su quale base scientifica all'Elba dovrebbe esserci una incidenza maggiore di patologie oncologiche o altre malattie rispetto ad altre realtร . Credo che l'isola rappresenti un campione molto vicino se non addirittura sovrapponibile ad altre parti di Italia per quello che riguarda usi, abitudini, ambiente e tutto quello che รจ inteso essere un eventuale fattore di rischio ambientale per lo sviluppo di patologie oncologiche. In un territorio omogeneo rappresentato dall'Italia, รจ estremamente difficile trovare zone dove ci sia una maggiore incidenza di patologie oncologiche, se non quelle legate a particolari condizioni ambientali locali (es. Taranto), laddove il rapporto tra incidenza di malattie e inquinamento ambientale deve essere comunque rigorosamente provato. Allo stesso modo le abitudini alimentari degli elbani sono sovrapponibili a quelle degli italiani e per tale motivo l'incidenza di malattie correlate ad abitudini alimentari penso sia lo stesso. Per spiegarmi meglio con un esempio, nella zona di Pordenone c'รจ una maggiore incidenza di tumore dell'esofago in quanto in quel territorio c'รจ una forte abitudine al consumo di polenta che contiene fumonisine, tossine che, in forti concentrazioni, possono indurre tumori all'esofago. Ma questo puรฒ avvenire solo nei regimi alimentari dove la polenta รจ consumata in maniera eccessiva o quasi esclusiva. All'Elba non esiste alcun regime alimentare con il consumo eccessivo di un particolare che potrebbe rappresentare un fattore di rischio oncologico maggiore rispetto ad altre zone. Indubbiamente la qualitร  della vita, il particolare regime alimentare, l'aria non inquinata, sono fattori che contribuiscono a spiegare il motivo per cui si muore di meno all'Elba che nel resto della provincia, (- 5% come รจ dimostrato dallo studio in questione). Sarebbe utile invece studiare l'incidenza e la prevalenza dei tumori del polmone e delle patologie polmonari a Piombino. Lรฌ credo che uno studio epidemiologico (che in parte รจ stato fatto) sarebbe davvero importante ed interessante. Uno studio interessante sullo stato di salute elbano potrebbe includere le malattie geneticamente determinate, ipotizzando che l'Elba potrebbe avere una propria peculiaritร  genetica legata proprio all'insularitร . Ma questo รจ un altro discorso.
... Toggle this metabox.