Mi spiace molto, sig. Piero di campo, ma chi come lei persegue l'obiettivo politico del ' Tutti a casa, o noi o loro: รจ stato detto sin dallโinizio, prendere o lasciare', che sostiene di aver preso le distanze (francamente non ho trovato dove, come e quando avrebbe preso queste distanze) dagli atti squadristici fisici e verbali perpetrati dai parlamentari M5S che dice di non sostenere ma di votare, non puรฒ dare lezione di democrazia a nessuno e men che meno a me. La democrazia รจ quella cosa, che, fra le tante, prevede la possobilitร di esprimersi liberamente, confrontarsi con gli altri liberamente e sempre liberamente fare opposizione anche dura, purchรจ tutto questo sia assicurato anche agli altri e tutto ciรฒ nel rispetto delle leggi e della carta costituzionale. Si evince pertanto che la democrazia esiste solo se supportata dal rispetto delle regole e del diritto alla libertร degli altri. Uno puรฒ anche scrivere una bibbia, certo, cโรจ democrazia, ma non รจ democratico pretendere che venga osservata dagli altri, nรฉ a maggio ragione dal presidente della camera Laura Boldrini. Visto che io sarei lโincazzoso partigiano delle cause perse che parla a vanvera e te lโangelo armato di spada alla difesa della grillo-democrazia, mi vorresti spiegare cosa avrebbe dovuto fare la Boldrini? Avrebbe dovuto lasciar decadere il decreto IMU-Bankitalia perchรจ le opposizioni non sono riuscite a farlo modificare dal governo? Avrebbe forse dovuto autoconferirsi un potere che Le consentisse di scorporare dal decreto la materia attinente a Bankitalia e mandare avanti solo lโIMU? La Boldrini e tu caro Piero non puoi non saperlo, non poteva fare nientโaltro di diverso da quello che ha fatto, visti i limiti ed i doveri che la carica ricoperta Le impone. La tagliola, per la prima volta nella storia repubblicana, รจ tata fatta scattare non per volontร del presidente della camera, ma perchรฉ le opposizioni, che non sono riuscite a far modificare il decreto dal governo, per la prima volta nella storia repubblicana e questa รจ la vera causa, non hanno avuto la dignitร democratica di ritirarsi un minuto prima della scadenza dei termini. Capito sig. Piero cosa รจ avvenuto e come, in democrazia, va analizzato con onestร intellettuale il caso IMU-Bankitalia? Se sei convinto invece, come sembra, che comportamento squadrista dei parlamentari grillini a cui abbiamo dovuto assistere e da tutti condannato, sia giustificato dalle prove che il governo abbia impedito, con sistemi antidemocratici ed autoritari, alle opposizioni di far valere le proprie ragioni, allora siamo certamente nel caso dellโattacco alle istituzioni con la forza. Magari attacco non premeditato fino in fondo e non organizzato militarmente, posso convenire, ma sempre di attacco alle istituzioni con la forza si tratta e da punire subito e con determinazione. Ora perรฒ, vorrai scusarmi, ma credo sia il caso di staccare e prendere un po di fiato.
Saluti
Campese