Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Comitato 7 novembre 2011 da Comitato 7 novembre 2011 pubblicato il 2 Febbraio 2014 alle 5:18
Dopo oltre 3 anni dal nostro evento alluvionale, avvenuto il 7 novembre del 2013, presentiamo lo stato degli aiuti alle famiglie e abitazioni private accordati ai comuni toscani colpiti da alluvioni nel triennio 2011 - 2013... manca solo l'Isola d'Elba. [COLOR=darkred][SIZE=4]AIUTI REGIONE TOSCANA ALLE ABITAZIONI ALLUVIONATE: su 200 comuni coinvolti ne mancano soltanto 2, quelli dellโ€™Elba, Campo nellโ€™Elba e Marciana. Perchรฉ? [/SIZE] [/COLOR] Dal 25 ottobre 2011 la Toscana รจ martoriata da decine di alluvioni. Sino a oggi, dei circa 200 comuni colpiti da alluvioni e allagamenti, solo i comuni dellโ€™Elba sembrerebbero ancora esclusi da interventi a sostegno per i danni subiti alle prime abitazioni. In Lunigiana, alluvione 25 ottobre 2011. furono stanziati 4,1 milioni di euro per le prime abitazioni e giร  erogati entro l'estate 2013. Per la Maremma, alluvionata il 12 novembre 2012, รจ stato deliberato il 2 dicembre 2013 uno stanziamento di 6,8 milioni, sempre per le prime abitazioni. Per le piรน recenti alluvioni del periodo settembre ottobre 2013 a seguito di questi eventi, il presidente Enrico Rossi aveva dichiarato lo stato di emergenza con tre distinti provvedimenti, in base ai quali i territori colpiti risultavano essere le province di Lucca, con 26 comuni; di Firenze, con 25; Arezzo, 23; Siena, 18; Pistoia, 16; Pisa, 12; Grosseto, 11; Massa Carrara, 8; Prato, 6; Livorno, infine, con 1 comune. Le numerose frane ed esondazioni avevano portato alla interruzione della viabilitร , allagamenti dei centri urbani e conseguente adozione di inagibilitร  di edifici e di evacuazione di nuclei familiari. La proposta di legge prevede un intervento pari a 3milioni di euro, ripartito tra i Comuni colpiti, in misura proporzionale al numero di segnalazioni di danni, nel rispetto del limite massimo di 5mila euro per nucleo familiare e del valore Isee massimo per lโ€™accesso al contributo, pari a 36mila euro riferito al 2012. (Questi dati sono stati diffusi in un comunicato stampa della Regione pubblicato recentemente dai giornali toscani a fine novembre 2013). Sabato 1 febbraio, sulla pagina facebook del Presidente Rossi cโ€™รจ lโ€™annuncio di estendere lo stesso provvedimento ai comuni colpiti il 31 gennaio: Volterra, S. Miniato e Ponsacco, Vorremmo ricordare che sulla stampa non รจ mai apparso il nome di Campo nellโ€™Elba associato a sicuri e veloci interventi a favore delle prime abitazioni. Una stranezza o dimenticanza che continuiamo a rimarcare. Rimaniamo fiduciosi per un immediato analogo intervento per le famiglie dellโ€™isola dโ€™Elba colpite dalla lontana alluvione del 2011 e rimaste ancora senza una specifica forma di sostegno per il ripristino delle proprie abitazioni. In uno scambio di mail avvenuto recentemente con il Presidente Rossi, in cui chiedevamo lumi su tali differenze di tempi, ci ha risposto che solo in data 22 settembre 2014 verrร  previsto un analogo provvedimento per l'Elba, noi aspetteremo, attenderemo senza capire il perchรฉ di un tale discrimine tra i 200 comuni toscani. Ma nelle moltitudini di provvedimenti giร  deliberati e annunciati dal Presidente Rossi, persino attraverso la sua pagina facebook, manca sempre un provvedimento per l'Elba. Il Presidente ci ha giร  spiegato, in privato e a mezzo stampa, che secondo il comma bis dell'art. 4 del deliberato al punto XYZ dell'OPRG ci tocca aspettare il 22 settembre 2014 per uno stanziamento. Noi siamo gli unici cittadini toscani esclusi, tra gli abitanti di ben 200 comuni della nostra regione, da una diffusa forma solidale di aiuto per le prime abitazioni, che complessivamente ha abbondantemente superato la cifra totale di oltre 10 milioni di euro. Continuiamo a non capire. Paolo Franceschetti Portavoce Comitato 7 novembre 2011 โ€“ Alluvione Marina di Campo
... Toggle this metabox.