[SIZE=4][COLOR=darkblue]Amministrative a Portoferraio - Movimento Elba2000: โ Stiamo valutando la possibilitร di presentarci con una nostra lista, come abbiamo fatto nel 1999โ [/COLOR] [/SIZE]
Amministrative a Portoferraio Movimento Elba2000: โ Stiamo valutando la possibilitร di presentarci con una nostra lista, come abbiamo fatto nel 1999โ
Facciamo seguito al nostro precedente intervento di qualche giorno fa per comunicare che, in un noto albergo cittadino, si sono riuniti gli aderenti al nostro movimento per discutere delle prossime elezioni comunali a Portoferraio
Mancano ormai meno di quattro mesi e i due eserciti cominciano a muovere le truppe. Intendiamoci, per ora nessuna sorpresa: stanno semplicemente affiorando in superficie realtร rimaste fino ad adesso sotto traccia, ma che tutti conoscevano o davano addirittura per scontate.
Il centrosinistra sceglierร con le primarie il suo candidato. Al momento, sembra che la scelta sarร tra lโattuale vicesindaco, Cosetta Pellegrini, e lโex presidente di Esa nonchรฉ sindacalista Giovanni Frangioni. Non รจ difficile prevedere una agevole affermazione della signora Pellegrini che poi sarร presumibilmente votata dallโintero centrosinistra, da Sel fino alla componente renziana.
A destra, il consueto casino e le consuete divisioni. Lo stesso giorno abbiamo appreso dai media della nascita del comitato โ monte Orelloโ โcon Mario Ferrari candidato a sindaco- e dellโincontro tra Marini e Provenzali per unificare โcon cinque anni di ritardo- il centrodestra (quello che รจ attualmente in consiglio comunale, quello che venne sconfitto cinque anni fa) e presentare una lista in comune capeggiata da Roberto Marini.
Tutti sanno che se il centrodestra riuscisse a formare una sola lista, con programma e candidature credibili, avrebbe ottime probabilitร di spuntarla (anche perchรฉ, se ci guardiamo intorno, รจ difficile non accorgersi, dopo dieci anni di Peria, che la cittร sta morendo), mentre se, ancora una volta, saranno presentate due o piรน liste (oggi Marini-Ferrari, ma in precedenza Provenzali-Marini o Ageno-Fuochi) il centrosinistra potrร agevolmente spuntarla.
Quindi, grosse sono le responsabilitร dei dirigenti del centrodestra portoferraiese: se il senso di responsabilitร e il senso del bene comune non riusciranno a prevalere sugli egoismi, sulle ambizioni personali, sui rancori e sulle antipatie avranno sulla coscienza una nuova sconfitta, perderanno ogni credibilitร e dopo sarร per loro davvero impossibile presentarsi di nuovo ai propri elettori a chiedere voti.
Per quanto ci riguarda, per ora attendiamo di vedere quali saranno i prossimi movimenti delle โtruppeโ. Certo, Portoferraio รจ in coma e il giudizio sullโamministrazione Peria non puรฒ che essere negativo. Ma dobbiamo ancora ben valutare se รจ il caso di presentarci con una nostra lista, come abbiamo fatto nel 1999, o invece confluire in una eventuale lista unica che, comunque, dovrebbe contenere personaggi credibili e farsi portavoce di un programma serio e concreto (che in seguito illustreremo nei dettagli). Un programma in cui il bene comune dovrebbe prevalere sugli interessi delle lobby e in cui venga garantito che le scelte che riguardano la nostra cittร vengano fatte da noi e non dalle segreterie dei partiti e dai burocrati del continente.
Per "Elba 2000" M.S.