[SIZE=4][COLOR=darkred]TUTELA DELLA LEGALITAโ [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]Stamani in Camera di Commercio unโimportante tappa nella direzione della lotta alla criminalitร [/COLOR]
IMPORTANTE INCONTRO stamani, in Camera di Commercio, che ha visto riuniti funzionari e dirigenti camerali, tecnici di Infocamere (la societร che gestisce le banche dati CCIAA) e rappresentanti di Prefettura, Guardia di Finanza, Carabinieri.
In attuazione di unโintesa diretta a tutelare la legalitร nel mondo delle imprese mediante un attento monitoraggio dei dati evidenziati nel registro informatico e pubblico delle imprese, la Camera ha consegnato ufficialmente alle Autoritร le credenziali di accesso a particolari modalitร di consultazione del Registro Imprese, denominate ri.visual, ri.map. e ri.build.
Nellโincontro sono state anche fornite indicazioni sulle modalitร di consultazione delle banche dati rese disponibili da Infocamere e che la Camera di Commercio ha voluto mettere a disposizione gratuitamente per le Istituzioni che lo hanno richiesto.
Trasparenza e tutela della legalitร sono un filo rosso che sta riunendo tante iniziative sul territorio provinciale e nazionale. Parti di un unico progetto di lotta alla criminalitร che รจ in costante crescita e perfezionamento. La Camera di Commercio รจ pienamente coinvolta in questo progetto, il cui primo passo รจ stato la stipula, nellโautunno scorso, di un protocollo dโintesa diretto, appunto, a prevenire possibili infiltrazioni della criminalitร nel mondo dellโimpresa e del lavoro. Il patrimonio informativo del sistema camerale รจ infatti uno strumento di certezza e trasparenza degli assetti giuridici, economici e finanziari delle imprese e per questo รจ di fondamentale importanza un rapporto di collaborazione con le forze dellโordine.