Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 19:15
Tanto pour parler, amico campese, visto che mi ha chiamato in causa. Le sua accuse sull'operato dell'Amministrazione campese sono talmente superficiali che difficilmente possono essere credibili. Sono le tipiche critiche buone per tutte le stagioni e calzerebbero a pennello per qualsiasi realtร  cittadina, piccola, media o grande. Tuttavia, tanto per non apparire a mia volta superficiale, parliamone...: 1) Una sanitร  disastrata In tema di Sanitร  le competenze sono della Regione che a sua volta ha come riferimenti le linee guida del Ministero dell'Economia e della Salute. Le competenze del comune sulla Sanitร  riguardano tutt'altre situazione, spesso in concerto con le aziende sanitarie locali. 2) Un'economia da dopo guerra. Sarebbe interessante capire, cifre alla mano, la sua affermazione. Che ci sia un periodo di grossa crisi in Italia ed in Europa non siamo noi a scoprirlo. Probabilmente lei รจ anche in possesso di un approfondito studio sulla economia locale che dimostra che le azioni messe in essere da questa amministrazione hanno ulteriormente peggiorato la crisi economica a Campo. Ci dia informazioni adeguate in questo senso. 3) Un territorio devastato Assolutamente si. Da una edilizia selvaggia che ha devastato un territorio straordinario. E' quello che io, insieme a Alessandro Dini ho sempre affermato quando, negli anni scorsi (decenni...) รจ stato dati un enorme impulso alla cementificazione del nostro territorio, di cui una inutile edilizia popolare ne รจ esempio piรน paradigmatico. Lei ha ragione, ma sbaglia amministrazione. E' arrivato 5-10 anni in ritardo. A meno che non intendesse che l'attuale amministrazione dovesse radere al suolo migliaia di metri cubi di cemento, prodotto della politica dissennata delle amministrazioni precedenti. Oddio, a me l'idea non dispiaceva affatto, ma mi hanno detto che non si poteva fare... Una spiaggia distrutta 4) Io non ho visto affatto una spiaggia distrutta. Dopo i lavori di ripascimento, effettuati la scorsa primavera, le spiaggie del Comune erano in gran forma, comprese quelle splendide di Cavoli e Fetovaia. Questo รจ veramente un suo parere personale. Forse lei ha come riferimento di comparazione le spiaggie delle Mauritius, mentre io ero abituato ad Ostia e Tor Vajanica... 5) Il dopo alluvione Questo รจ argomento serio e troppo complesso da disquisire. Io non ne ho gli strumento per farlo. Ma l'alluvione รจ stato tale dramma collettivo, che ha unito una comunรฌtร  in tutte le sue espressioni, che non puรฒ essere utilizzato come metro di giudizio e meno che mai come strumento elettorale, in un senso o nell'altro. Nessuno potrร  mai sapere quanto questo evento tragico abbia condizionato la politica, l'economia, l'anima dei campesi. Inutile quindi ogni dissertazione in merito. 6) Incrocio alla Pila: competenza provinciale? Io difendo l'operato di questa amministrazione per coerenza ed onestร  intellettuale. E sono il meno titolato per farlo in quanto presente dentro il consiglio comunale da un solo anno. Ma se credevo in questo gruppo 5 anni fa, non vedo perchรฉ dovrei rinnegarlo adesso. Per convenienza personale? O perchรฉ vale sempre l'italico adagio "io non c'ero e se c'ero dormivo"? No, no io sono di tutt'altra pasta....
... Toggle this metabox.