Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 16 Gennaio 2014 alle 6:59
Caro Campese, io credo ancora che la politica sia una cosa seria. A livello locale, cosรฌ come a livello nazionale, l'opposizione in un consiglio comunale deve rappresentare per forza di cose un'idea alternativa a qual governo, altrimenti non ci sarebbe stato motivo di presentarsi alle elezioni con due compagini separate. Io non voglio dire che l'opposizione deve avere un ruolo distruttivo, ma deve dar voce alle proprie idee, quelle stesse che sono state condivise con i propri elettori. Anche perchรฉ, in una logica di alternanza, รจ difficile poi giustificare, alle successive competizioni elettorali, il proprio operato. Quando io ero all'opposizione votavo contro, non per partito preso, ma perchรฉ le mie idee di governo e di gestione erano diverse da quelle della maggioranza, e non poteva essere altrimenti essendo la mia cultura politica opposta a quella della maggioranza di allora. E' vero che a a livello di gestione amministrativa, soprattutto nei piccoli centri, l'ideologia trova sempre meno spazio. Ma anche vero che i gruppi di cittadini che si candidano a guidare il paese, dovrebbero condividere idee e visioni comuni e non essere uniti solo dalla loro forza elettorale (magari indotta da numerose parentele), da personalismi ed interessi privati che molto spesso invece sono i fattori che permettono a oligarchie locali e piccole potentati di assumere il governo del paese, anche per lunghi periodi. Con risultati spesso ben visibili a tutti.
... Toggle this metabox.