Vorrei esprimere un paio di appunti tendenzialmente a favore di Nicolรฒ (per una volta):
La macchina a idrogeno non รจ fattibile da un punto di vista dell'autonomia, in quanto l'idrogeno รจ difficilmente immagazzinabile (a differenza di metano, gpl e ammoniaca).
Gli ultimi concept di macchine a idrogeno di cui si parla usano questo elemento per costruire batterie quindi sono elettriche.
Da un punto di vista dell'interessi e dell'ostruzionismo, nonostante sia semplicistico e populista รจ ovvio che le grandi aziende influenzano le decisioni a tutti i livelli:
BMW recentemente ha fatto pressioni sulle norme anti inquinamento in Germania e ha fatto modificare il disegno di legge lร e poi lo standard europeo.
Per quanto riguarda il nostro orticello una ricerca dello Stato del 2009 fatta nella sola regione Lazio (sull'anno non sono proprio sicuro ma il periodo, anno piรน anno meno, รจ quello) ha dimostrato come le farmacie e le case farmaceutiche sfruttino le attuali ricette per vendere piรน medicinali.
Alla base di questa ricerca c'era l'adozione di una variante delle macchinette delle schedine che rendevano le ricette immodificabili e questo in un anno ha comportato il risparmio di quasi un miliardo di euro.
Il metodo รจ stato bocciato da un'organo di farmacisti se non sbaglio.
Per concludere il discorso vorrei fare una piccola riflessione su Stato e mercato: รจ ormai consolidata l'idea che lo stato debba intervenire per contrastare l'inefficienza del mercato, ma a me sembra che in questo periodo stia facendo tutto tranne questo.
Pensate a che spinta si avrebbe liberalizzando (taxi e farmacie in primis), legalizzando (riutilizzazione degli stabili abbandonati, nuovi impiego ai giovani, possibilitร di utilizzare i derivati della cannabis i quali sono rimedi naturali ma non brevettabili in quanto presenti in natura) e combattendo la corruzione e il cattivo costume (anche nella sanitร che ci viene tagliata, come certificati falsi, comparaggio e affitti pagati dalla farmacia di fiducia del medico).