Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Guru-Click-Democrazia da Guru-Click-Democrazia pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 9:12
GRILLO & CASALEGGIO L'INGANNO IN UN CLIC Non abbiamo bisogno di attendere febbraio e il risultato della consultazione online lanciata da Beppe Grillo per conoscere la proposta di legge elettorale ยซliberamente votataยป dagli iscritti al Movimento 5 Stelle. Si puรฒ scommettere sin d'ora che non sarร  nessuna delle tre ipotesi maggioritarie (sindaci, sistema spagnolo, Mattarellum corretto) avanzate dal Pd di Renzi, ma una quarta di base proporzionale che, vedi il caso, coincide con gli interessi aziendali della Grillo&Casaleggio associati. In questo modo l'unica maggioranza possibile sarร  ancora quella destra-sinistra, con Pd e Berlusconi, e Grillo potrร  sempre gridare all'inciucio. Grillo&Casaleggio non vuole liquidare l'orrido regime della Seconda repubblica, altrimenti voterebbe una legge maggioritaria puntando alla vittoria finale. Preferiscono lucrare il piรน possibile sul caos politico, alla faccia e sulla pelle degli italiani. Beppe รจ stato un grande comico e potrebbe evitarci queste pagliacciate della cosiddetta democrazia diretta, ma nella presa per i fondelli dei propri elettori รจ compresa questa finzione, giร  sperimentata con successo con le parlamentarie, che hanno eletto senatori e deputati i militanti con piรน parenti, e le quirinarie, una vera farsa. Alle quirinarie gli iscritti avevano votato, sempre liberamente, una lista di candidati utile alla strategia dei capi: mettere in difficoltร  il Pd, ma senza arrivare a un accordo per un nome condiviso (Prodi, per esempio). Sono convinto che Internet sia un passo indietro rispetto all'evoluzione della specie. Di sicuro lo รจ per la democrazia, retorica a parte. Il partito-movimento di Grillo, che รจ il piรน grande fenomeno politico mondiale nato dalla rete, ne รจ una conferma clamorosa. Con tutte le chiacchiere sulla democrazia direttae ยซl'uno vale unoยป, il Movimento 5 Stelle รจ un partito autocratico da anni Trenta. Non si era mai visto uno schieramento con il marchio depositato alla camera di commercio e protetto da uno stuolo di legulei. I capi concedono o negano il marchio, vedi il caso Sardegna, secondo logiche aziendali. Decidono quando fare le dirette streaming e quando non farle. Le consultazioni online sono riservate ai soli iscritti, per giunta quelli della prima ora, poche decine di migliaia di persone, spesso molto meno. I risultati sono palesemente decisi da Grillo e Casaleggio, che possono anche non comunicarli, come hanno fatto dopo il primo turno delle quirinarie. I commenti non in linea con la volontร  dei capi sono sistematicamente espulsi dal sito. Il quale sito, peraltro, rimane di proprietร  di Grillo, che lo usa per vendere propri prodotti e pubblicitร . รˆ la follia. Eppure i seguaci non fiatano, illusi di partecipare con un clic al grande gioco. Gianroberto Casaleggio, ideologo della democrazia in rete, รจ del resto un oligarca e un teorico del governo della rete da parte di un'รฉlite illuminata. Lungi dal liberare i cittadini dalla passivitร  del mezzo televisivo, la rete ha costruito una base di finta partecipazione che permette a chi comanda di decidere da solo, ma fra gli applausi dei sudditi. Oltre a impedire la partecipazione, la rete limita anche il dibattito. O meglio, abbassa il dibattito a un livello tale da renderlo del tutto inutile, se non come pretesto per sfogare la rabbia di qualcuno e la pazzia di molti. Su Internet sono tutti esperti, scienziati, profeti. Il dato oggettivo non esiste perchรฉ, almeno in questo, uno vale davvero uno. Si assiste dunque a discussioni su argomenti importanti e complessi affidati a pseudo studiosi, con corredo di deliranti teorie del complotto e vere e proprie leggende metropolitane. Al confronto, perfino i dibattiti in Parlamento sembrano una faccenda seria. Si parte con i petrolieri che bloccano da decenni l'auto all'idrogeno e le case farmaceutiche che boicottano la cura contro il cancro, e si finisce con chi ha visto le sirene e i microchip della Cia sotto la pelle. Poichรฉ tutto รจ complotto, nulla lo รจ. CURZIO MALTESE
... Toggle this metabox.