I corsi dell'Asl per i medici? Insegnano a giocare a bridge
Scandalo all'ospedale di Bergamo: questo aggiornamento professionale riconosce 25 dei 50 crediti annuali richiesti. Le lezioni di radioterapia valgono solo 4 punti
Voglio dirlo - devo dirlo - da nordico, da lombardo, da bergamasco: se una cosa del genere l'avessimo vista a Roma, a Napoli o a Palermo, noialtri di qui ci saremmo piegati in due dal ridere, e magari qualcuno sarebbe sbroccato invocando nuovamente i trecentomila fucili minacciati da Bossi, quando Bossi era Bossi.
Invece il grottesco italiano questa volta affiora senza pudori e senza vergogna proprio qui, a Bergamo, nella santa terra dei duri e puri. Con creativitร degna della piรน fulgida tradizione levantina, nella locale Asl e nel nuovo ospedale Papa Giovanni XXIII - ยซeccellenzaยป costata alla fine ben oltre 500 milioni di euro, il doppio rispetto ai preventivi - in entrambi questi ambiti scientifici il personale medico si aggiorna alacremente con il bridge.
Giuro, anch'io ho stentato a crederlo: ho pensato alla solita forzatura, al solito gusto per il paradosso che ci ha preso in quest'epoca di demenza generale. Invece non c'รจ nessuna forzatura e purtroppo non รจ per niente una battuta: un'ex funzionaria dell'Asl, la dottoressa Laura Tidone, una volta raggiunta la pensione ha pensato di trasformare la sua passione - il bridge - in un aggiornamento professionale per tutti i colleghi. Lei รจ giocatrice professionista, racconta il suo sport - riconosciuto dal Coni - come utilissima ginnastica della mente, ne svela entusiasticamente i pregi, dalla grande propensione a far socializzare la gente alla capacitร di prevenire l'invecchiamento. Ma รจ troppo chiaro a chiunque: il problema non รจ lei, il problema tanto meno puรฒ essere il bridge (nobilissima attivitร umana piena zeppa di impareggiabili proprietร benefiche), il vero, tragico, serissimo problema รจ che le istituzioni italiane della sanitร abbiano assecondato il progetto, concedendo al corso 25 crediti Ecm. Veloce legenda: Ecm sta per Educazione continua alla medicina, astrusitร lessicale che praticamente sostituisce l'antico aggiornamento professionale: ogni anno, ciascun operatore deve mettere insieme almeno 50 punti. Per avere pienamente l'idea: in questo periodo, sempre all'ospedale Papa Giovanni, viene organizzato un corso sulla ยซRadioterapia interoperatoria per la cura del tumore al senoยป, che permette di risparmiare alla paziente il calvario delle applicazioni successive all'intervento, concentrando tutto durante l'operazione. Ecco, una cosa cosรฌ seria attribuisce a chi frequenta il corso 4 punti. Contro i 25 del bridge.