Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
x Bacco & Cheti Soldani da x Bacco & Cheti Soldani pubblicato il 10 Gennaio 2014 alle 9:12
Caro amico Bacco, mi ha molto colpito la tua affermazione in bocca allโ€™insegnante del REC, relativamente al โ€œpiangere miseriaโ€ e โ€œdialogo positivoโ€ nei confronti degli amministratori pubblici. Io penso che sia un messaggio profondamente mafioso, perchรฉ di fatto annulla la possibilitaโ€™ per un imprenditore di far valere tutti i suoi legittimi diritti nei confronti della PA. Voglio raccontarti questo fatto a me accaduto pochi anni fa. Era il giorno del mio compleanno ed era una bella giornata solare; decido di festeggiare portando mia moglie in un tipico ristorantino del Chianti. Nella strada provinciale sorpasso un trattore che andava a 10 allโ€™ora ma per farlo supero la striscia bianca di divisione della strada; non mi accorgo che dietro di me cโ€™eโ€™ la Polizia Stradale, la quale subito mi sorpassa, tira fuori la paletta e mi fa parcheggiare su una piazzola. Esce il poliziotto con aria truce e mi dice testualmente โ€œLei ha fatto una infrazione grave, ritiro della potente, fermo macchina e 500 euro di multa, favorisca patente e libretto autoโ€. Consegno i documenti, esco di macchina e mi apparto a circa 5 metri per telefonare; lโ€™agente mi blocca dicendo di non telefonare, al che io dico testualmente โ€œscusi mi ferma lโ€™auto, mi blocca la patente, dovroโ€™ pure chiamare qualcuno per venirmi a prendere โ€ฆโ€; allora mi chiede, questa volta gentilmente, di soprassedere ed aspettare. Mentre il collega sta lavorando al terminale per analizzare i miei documenti, lโ€™altro mi fa un interrogatorio di quarto grado: chi sono, che lavoro faccio, quanti dipendenti ho, cosa produco e dove distribuisco i prodotti. Rispondo pacatamente ad ogni domanda ma mantengo un atteggiamento distaccato; al che lui alla fine sbotta โ€œse io gli tolgo la patente e gli blocco lโ€™auto, avraโ€™ pure un danno economico o sbaglio?โ€; rispondo freddamente โ€œcerto, ma non ci posso fare nullaโ€. Torna il collega con i documenti, me li restituisce ed โ€œil cattivoโ€ mi dice improvvisamente โ€œper questa volta non gli faccio nessuna contravvenzione ma stia piuโ€™ attento quando guidaโ€ ; io, a cui piace sempre avere lโ€™ultima parola, rispondo โ€œha ragione, staroโ€™ piuโ€™ attento con i trattoriโ€ฆโ€. Gli agenti se ne vanno via. Vedi Bacco, cosa sarebbe successo se avessi โ€œpianto miseriaโ€ e avessi tenuto un โ€œdialogo positivoโ€. Forse nulla, ma non ne sono sicuro. Anche quando ho trasferito le mie attivitaโ€™ in quel di Volterra, il solito amico โ€œche conosce lโ€™ambienteโ€ mi dice di curare attentamente le public relations con lโ€™amministrazione comunale, Ebbene io ho trovato invece funzionari e dirigenti comunali cortesi, disponibili, professionali, ma soprattutto sempre corretti. Forse a qualcuno farebbe comodo che si restasse sudditi invece che cittadini e quellโ€™insegnante del REC meriterebbe un bel calcione nel sedere. Saluti Dante PS Vorrei rispondere indirettamente anche a Cheti Soldani che chiede di metterci la faccia per una efficiente attivitร  politica. Io credo che la rivoluzione si debba fare dal basso, dalle azioni di tutti giorni mettendoci la faccia per tutelare i propri legittimi diritti e non delegarli al politico di turno.
... Toggle this metabox.