Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
COMUNICATO STAMPA da COMUNICATO STAMPA pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 18:36
[COLOR=blue]ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI O.N.L.U.S. Sezione Isola dโ€™ Elba tel 347/0745529 email [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL][/COLOR] COMUNICATO STAMPA Sequestrati quattro cani a un cittadino capoliverese. Is. d'Elba 3 gennaio 2014 - "Le condizioni di detenzione dei cani e il reiterato richiamo a una gestione consona degli animali, mai messo in atto dal proprietario, ha portato lo scorso venerdรฌ 3 gennaio 2014 a procedere con il sequestro di una rottweiler, di un piccolo meticcio, di un incrocio setter e un dobermann prelevati in condizioni inaccettabili e di grave sofferenza. Il tutto con la preziosa collaborazione del Comando dei Carabinieri di Capoliveri". Questo in sintesi la dichiarazione della dirigenza della sezione ENPA dell'Isola d'Elba in merito a una vicenda di maltrattamento che si protraeva, ormai, da molto tempo e che ha richiesto tutta la determinazione dellโ€™associazione perchรฉ si giungesse a soluzione. Risale, infatti, all'inizio dell'estate, il coinvolgimento della sezione elbana dell'ENPA nel caso capoliverese. Centinaia di segnalazioni di turisti, passanti e vicini di casa del proprietario dei cani, erano giunte ai responsabili della sezione, denunciandone le pessime condizioni di detenzione - denutriti, legati a catena, infestati da parassiti, privi di cibo e di acqua - unitamente a un disagio insostenibile per la sporcizia e gli odori provenienti dal recinto coperto di deiezioni mai rimosse, e di materiali da discarica. Il tutto all'interno del centro abitato. Numerosi, da parte di ENPA, i richiami alle autoritร  competenti che intervenute sul posto non hanno, tuttavia, proceduto al sequestro degli animali, basandosi sui verbali stilati dall'ASL veterinaria elbana che non ne ravvisava la necessitร  e ne sosteneva le buone condizioni di salute. All'epoca dei fatti i cani oggetto delle segnalazioni erano due di cui uno deceduto per stenti mentre lโ€™altro era stato trasportato a spese dellโ€™Associazione presso una clinica veterinaria per sottoporlo a un intervento chirurgico d'urgenza ed รจ stato miracolosamente salvata. La famiglia proprietaria dei poveri animali รจ nota all'amministrazione comunale per le gravi difficoltร  in cui si trova e andrebbe maggiormente aiutata da parte delle Istituzioni. La situazione di sofferenza degli animali ne รจ stata l'inevitabile conseguenza alla quale รจ stato indispensabile porre rimedio. L'azione messa a segno in questo inizio del 2014 รจ frutto di un lavoro che ha visto congiuntamente coinvolti avvocati e medici veterinari. Dal loro intervento รจ scaturita la denuncia depositata presso i Carabinieri del Comando di Capoliveri che ha consentito di avviare il procedimento di sequestro presso la Magistratura livornese. Gli animali sono stati trasferiti presso un canile in Toscana cosรฌ come disposto dal magistrato. Eโ€™ la prima volta che allโ€™Isola dโ€™Elba viene svolta unโ€™azione di questo tipo e che le forze dellโ€™ordine finalmente sono intervenute cosรฌ come previsto dalle leggi in materia. La speranza รจ quindi che per il futuro situazioni analoghe possano essere risolte seguendo questo esempio. Da parte della sede centrale dellโ€™ ENPA va il sentito ringraziamento al Comando dei Carabinieri di Capoliveri per il prezioso supporto prestato.
... Toggle this metabox.