Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PONZOCAMPESE da PONZOCAMPESE pubblicato il 4 Gennaio 2014 alle 19:42
Caro pescatore, il suo sfogo รจ comprensibile e condivisibile. Perรฒ mi sorgono dei dubbi che le vado a esporre. Chiunque abbia piรน di quarant'anni conosce la storia della pesca a Campo (ho seri dubbi riguardo questa affermazione). Vere e proprie razzie a tabula rasa (si ricordi che stiamo parlando di persone oneste che operano e operavano nel rispetto della legge e non di predoni, pirati o bracconieri), complice la legislatura che a quei tempi non prevedeva quantitativi e misure del pescato limitate e che permetteva di pescare e quindi guadagnare centinaia di milioni ( in lire) a volte con una sola pescata (questa affermazione รจ talmente ridicola e priva di fondamento che verrebbe voglia di non risponderle). Famiglie arrivate in condizioni precarie sono divenute fra le piรน ricche di Campo (qui noto un punta di astio nei confronti di chi per avere una vita dignitosa e farsi rispettare dai cosiddetti "campesi puri "ha lavorato sodo anche 18 ore al giorno in mare senza andare in ferie o ostentare ricchezza per tanti anni), acquistando barche piรน grandi (con soldi guadagnati) case e altre attivitร  (sempre con soldi guadagnati). Poi ci sono state la cassa del Mezzogiorno, i vari sgravi fiscali e contributi di ogni tipo. Il gasolio che viene pagato a circa metร  prezzo ( capito autotrasportatori?) (Le ricordo che il consumo per un uscita in mare di una "zaccarena" che potrebbe essere anche con ZERO profitto รจ decisamente superiore ad una tratta bolzano reggio calabria che ha costi e profitti giร  definiti alla partenza) e un inf initร  di altre agevolazioni ( anche quella di pagare 10 euro al giorno รจ un agevolazione, in fondo chi le noleggia il molo fa un lavoro come lei) (sarei felice se Lei mi elencasse questa miriade di agevolazioni). Poi ci metta i suoi colleghi ( molti ) che vendono in nero ai ristoranti pesci sotto misura o durante il fermo biologico ( le cronache ne sono piene) (รจ vero che i pescatori professionisti vendono ai ristoranti ma รจ cosi sicuro che lo fanno "in nero"? io ho prove che chi conosco vende regolarmente e con fattura) , o che mettono le reti a Pianosa ( quello รจ uno solo, ma รจ un pescatore regolare!) (concordo con Lei , purtroppo la negativitร  di questo personaggio si riflette anche nel giudizio che poi viene dato nei confronti degli altri) Infine lei come tutti, sa perfettamente chi sono gli abusivi che pescano di frodo con o senza bombole, che svuotano gli scogli dalle patelle e pescano cernie e dentici in quantitร  industriale ma non mi risulta che ci siano denunce perpetrate alle autoritร  competenti. Detto tutto questo, non crede che la sua richiesta sia un pochino come dire, fuori luogo? (non ho certezze al riguardo e quindi non posso giudicare ma l'impressione รจ che chi dovrebbe vigilare รจ spesso colluso) La saluto e le do un consiglio, si faccia coraggio e dia il buon esempio, denunci chi pesca di frodo, che siano suoi colleghi o gente comune. Vedrร  che le cose cominceranno ad andare meglio. Ps. Ma tutti gli anni in cui ci sono stati assessori con delega al porto che erano pescatori , come mai non avete risolto i vostri problemi? (Lei sa benissimo che un assesore pescatore con delega al porto nel comune di Campo ha un potere di azione paragonabile al 2 di picche con briscola cuori) con rispetto La saluto
... Toggle this metabox.