Sab. Set 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
NATALE IN CAMPING da NATALE IN CAMPING pubblicato il 28 Dicembre 2013 alle 12:30
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ELBA Dโ€™INVERNO: una sfida da non perdere [/COLOR] [/SIZE] Esprimo viva soddisfazione ed apprezzamento verso la famiglia Rotellini del Camping Valle Santa Maria di Lacona โ€“ impresa nostra associata โ€“ per aver deciso questโ€™anno di lanciare una sfida al mercato turistico, decidendo di rimanere aperti per tutto il periodo delle festivitร  natalizie. Le importanti prenotazioni che sono riusciti a raccogliere dimostra come, se ci si crede, i progetti si possano realizzare. Naturalmente bisogna partire per tempo e seminare, cosรฌ come hanno fatto anche le Terme di San Giovanni, che da un paio dโ€™anni hanno deciso di stare aperte tutto lโ€™anno, offrendo lโ€™incipit al Progetto โ€œElba dโ€™Invernoโ€, al quale la nostra associazione sta lavorando da oltre un anno, insieme ad Eliana Gabrel Somigli ed al giornalista e comunicatore Marco Tenucci. Lโ€™Elba ha tutte le prerogative per poter lavorare, seppur a scarto ridotto, anche nella bassa stagione. Con il fascino dellโ€™isola, lโ€™ottimo clima, la felice dislocazione geografica e le risorse ambientali e naturalistiche, offre mille spunti per un Capodanno diverso, vissuto allโ€™aria aperta tra passeggiate, escursioni, bike, diving, natura e benessere. Lโ€™esperienza di Rotellini lo dimostra: lโ€™Elba piace dโ€™inverno a svizzeri e tedeschi, ma puรฒ piacere anche agli italiani che, in questo periodo di crisi, possono rinunciare ai lunghi viaggi esotici, ma non a qualche giorno di svago in mete diverse dal solito ed a breve distanza. Gabriele Rotellini del Camping S. Maria รจ stato partecipe negli incontri del nostro gruppo di lavoro, ed ha saputo subito mettere in pratica quello che รจ stato da noi auspicato: crederci ed iniziare, offrendo proposte allettanti e vantaggiose per attirare gli ospiti fuori stagione. Siamo certi che lโ€™Elba non tradirร  chi lโ€™ha scelta, perchรฉ anche con il cattivo tempo ha il fascino e le suggestioni dellโ€™isola, offre un senso di libertร  e delle sensazioni uniche ed irripetibili a contatto con la natura, ancor piรน apprezzate da chi รจ abituato a vivere nelle cittร . Certamente non tutte le attivitร  turistico-ricettive possono pensare di stare aperte dโ€™inverno, ma se anche una parte di esse iniziassero a farlo, si potrebbe ingenerare un processo virtuoso tale da ottenere progressivamente risultati piรน importanti, a vantaggio del commercio e di tutta lโ€™imprenditoria locale. Eโ€™ noto infatti come le spese gestionali continuino a correre in capo alle aziende tutto lโ€™anno, e questi mesi di novembre e dicembre, tra tasse, Imu e salassi vari, hanno messo in ginocchio la maggior parte delle nostre attivitร . Lโ€™idea di poter incamerare qualcosa in piรน per gli esercizi che comunque rimangono aperti tutto lโ€™anno, e quella di poter avere dei ricavi aggiuntivi a quelli della tipica stagione estiva per le attivitร  che attualmente chiudono giร  a fine settembre, dovrebbe essere un buon incentivo per invertire gradualmente la tendenza. Oltretutto il clima ci aiuta, ed in questi ultimi anni assistiamo a degli autunni meravigliosi, che consentono ai piรน temerari di fare il bagno anche ai primi di novembre. Auspico vivamente che la nuova Gestione associata del Turismo sappia dare il giusto risalto anche alla promozione dellโ€™Elba nella bassa stagione, riservando una sezione del maxi portale elbano al progetto โ€œElba dโ€™Invernoโ€, nel quale i potenziali visitatori possano trovare offerte allettanti, iniziative ed occasioni per venire nella nostra bellissima isola nel momento in cui essa รจ piรน godibile ed autentica. [COLOR=darkblue]Franca Rosso Presidente Confcommercio Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.