Caro Bacco, non sono dโaccordo con te se pensi che il โgrillismoโ sia lโesasperazione della gente perbene contro la politica marcia ed auto referenziale. M5S nasce ed opera per scopi affatto diversi da quelli di rimettere in sesto o perlomeno di dare una mano a rimettere in sesto il paese, vedi scuola, lavoro, giustizia compresa quella fiscale, etc. Casaleggio e lโamplificatore Grillo non ne hanno neanche per le ba@le di dare una mano a rimettere in sesto il paese, mentre รจ piรน probabile che gli obiettivi reali siano molto vicini ai deliri mistici del guru del Web. Puoi citare una proposta concreta che vada in questa direzione ad opera dei parlamentari grillini? Mi riferisco ai parlamentari perchรฉ la POLITICA , in un paese democratico che tale voglio che resti, si fa in parlamento con proposte concrete perchรฉ diventino leggi o ne modifichino di esistenti. Che razza di fiducia posso riporre in un movimento i cui padroni, perchรฉ di padroni si tratta come in FI del resto, vietano ai loro parlamentari di prendere una qualsiasi iniziativa? Per quanto concerne โla genteโ del movimento poi, per definizione รจ tutta perbene, fino a prova contraria e non ho certo intenzione di imbarcarmi in una disquisizione in tal senso. Voglio perรฒ aggiungere, perchรจ i dati oggettivi lo dimostrano, che i simpatizzanti del m5s, da cui, dopo le ultime elezioni, ha preso le distanze gran parte dei disoccupati padri di famiglia e di persone di una certa etร in sofferenza economica che, con le scatole piene di una politica marcia e clientelare, hanno visto nel m5s un amplificatore di protesta a cui dare fiducia. Purtroppo, quello che viene appena dopo, cioรจ lโautoisolamento da tutto e da tutti assieme allโincapacitร di fare proposte operative, tradisce le aspettative di tanta gente, perbene anche questa, che decide di prendere il largo dal movimento. Come ho giร spiegato il mio punto di vista in un post tempo addietro, il grande consenso inatteso,dovuto al sentimento di protesta che ha coinvolto tanta gente di estrazione sociale diversa e quindi anche con aspettative diverse, non permette al movimento di operare delle proposte concrete senza scontentare una parte dei simpatizzanti e quindi perdere consensi. Ad esempio, una proposta che soddisfa un esodato, molto probabilmente non soddisferebbe un imprenditore in difficoltร e cosi via con le combinazioni. Ergo, consapevoli Casaleggio & Invisibili, che una posizione di stallo porterebbe velocemente al suicidio, giรน a manetta con la demagogia piรน becera tramite Grillo, indipendentemente dallโopportunitร e dal contenuto cosรฌ da offrire un megafono anche ad una miriade di soggetti scontenti reali o di mestiere, forse maggioranza, che non hanno la piรน pallida idea di cosa bisognerebbe fare, ma soprattutto del perchรฉ siamo finiti col cu@o per terra, quali le cause reali, quali i rimedi adottati altrove e cosi via. Eโ anche molto probabile, osservandone i comportamenti, lโetร , la condizione sociale, che tanta di questa gente non sia toccata piรน di tanto dalle problematiche che assillano tanti altri cittadini. Come vedi, amico Bacco, magari per lโetร che avanza, forse per lโeducazione avuta, sta di fatto che prima di dare un giudizio su qualcuno o su qualcosa, cerco di dare una chiave di lettura piรน obiettiva possibile. Non si puรฒ dire altrettanto di coloro verso i quali mi โscaglioโ assieme a Dante, che sono dispensati dallโargomentare risposte pertinenti mentre non vanno piรน in lร del โtutti a casaโ e del provare per credere.
Ti saluto
Caruggine