Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 26 Dicembre 2013 alle 21:29
Seduto in poltrona languidamente riflettevo che la sera in tv era meglio una 30 ina di anni fa , quando si guardava piu' o meno tutti la stessa cosa, sceneggiati piu'che altro, tipo la freccia nera, ritratto di donna velata, Andromeda e in seguito Sandokan , e l'indomani mattina tutti a parlarne e a chiedersi come sarebbe finita e quali scene erano piaciute di piu'..c'era la sensazione ( tangibile ) di essere in un enorme cinema dove tutti guardavano la stessa cosa tua nello stesso momento e gia' ti preparavi cosa dire l'indomani ..oggi c'รจ mille canali a scelta e on demand, agli orari che vuoi tu , quando prima non si poteva neanche andare in bagno che ti perdevi una bella sparatoria e non la ritrovavi certo su you tube...mah, nonostante io sia un patito della tecnologia, ricordo sempre con piacere quando " condividere" aveva un altro significato che un link su facebook...voleva dire che la mattina presto, magari tra la leggera nebbiolina carpanese delle 7 di mattina , prima di andare alla fermata dell'autobus che ti portava a scuola, arrivava il tuo amico disperato perchรฉ avevano sparato a Sandokan !!
... Toggle this metabox.