ร paradossale ma รจ chiaro il concetto. Ti faccio un esempio terra terra.
Tu sei un signorotto con proprietร . Decidi di stampare moneta nel paese dicendo che รจ una carta di credito agganciata alla tua ricchezza; poi smerci la tua moneta per le tue esigenze commerciali.
Chi ti conisce sa che sei solvibile e accetta il tuo denaro e lo scambia anche con altri paesani: e tu continui a stampare moneta per i tuoi bisogni continui.
Alla fine qualcuni incomincia a preoccuparsi per la troppa moneta in circolazione, forse superiore alla tua ricchezza. E tu continui a stampare...
Un bel giorno il tuo fornitore ti dice che quella moneta รจ carta straccia e vuole essere pagato in ... euro, perchรจ la moneta รจ agganciata alla ricchezza di Francia, Germania ecc.
Vai in bancarotta; le tue ricchezze sono prosciugate per ritirare la tua moneta in circolazione. chiedi aiuto all'Europa e questa ti risponde "ok ma sistema prima le tue pendenze". L'Euro sarร un ombrello ma dovrai stare alle regole.
Tornando all'Italia, siamo indebitati per oltre 2000 mld di euro, nel senso che le nostre carte di credito sono in mano a investitori stranieri, che potrebbero da un momento all'altro chiedere il pagamento dei debiti.
Se l'Italia tornasse alla lira, uscendo dall'euro, il costo della vita aumentetebbe del 30% subito (prodotti da importazione, mutui ecc) ed il valore delle nostre proprietร immobiliari crollerebbero dello stesso rapporto.
Come diceva mia nonna " hai fatto la cicala ora paga".