Caro Giancarlo Diversi e grilli rampanti elbani, a cosa serve picchiare mazzate alla cieca, a destra e sinistra, sapendo di non essere in grado di dare delle risposte a tono a chi, con pieno diritto, chiede ai pontificatori come te, in che cosa consista questa squallida ereditร leghista del โtutti a casaโ che ci propinate in tutte le salse come un Mantra? In che modo pensate di mettere in atto lo sfratto, ma soprattutto come avete intenzione, successivamente, di sistemare il tutto e con chi? Aspettate forse di diventare maggioranza assoluta nel paese, nel qual caso, fareste tutto (ma che cosa poi) da soli? Se invece ti sforzassi a guardare in faccia la realtร capiresti, come tanti del resto tra cui il sottoscritto, che la natura stessa del M5S che non ha radici sul territorio, trasversale alle classi sociali, ai partiti ed agli schieramenti politici classici, che raccoglie un voto di protesta generalizzato e soprattutto lโinvidiabile consenso riscosso alle elezioni, sono elementi che formano una realtร anomala tale per cui ogni proposta fecondata dalla dialettica interna al movimento, viene fatta abortire molto prematuramente. Mi spiego meglio. Paradossalmente, il grande consenso, non aspettato in tale misura, ha spiazzato e il comico Grillo ed il guru Casaleggio che invece avrebbero immaginato, come si evince da alcune dichiarazioni di Grillo stesso in tempi non sospetti, di dare corso ad un partito anzichรฉ un movimento, di opposizione certamente, ma che avrebbe partecipato costruttivamente allโattivitร parlamentare collocandosi nel quadrante di sinistra. Perรฒ, vista la popรฒ di bestia che รจ venuta fuori dalle urne, รจ stata logica ed evidente la riconsiderazione della strategia iniziale. Ha indubbiamente fatto paura la consapevolezza che in un grande partito/movimento populista qual รจ M5S, quando si va a prendere una decisione politica, inevitabilmente o si scontentano gli uni o si scontentano gli altri, da qui appunto lโincapacitร di prendere una qualsiasi decisione politica ed il conseguente pigiare di piรน sullโacceleratore del populismo. La prima cosa a farne le spese รจ la democrazia interna del movimento, che viene fatta tendere sempre piรน allo zero. Del resto, se andiamo a vedere questi pochi mesi di vita parlamentare, dalle esternazioni e dai comportamenti, ci si rende conto di quanto sia evidente e profondo il limite della vostra โdiversitร omologataโ dallโampio consenso e soprattutto ci si rende conto di come, sulla distanza, il procedere per slogan e frasi fatte, inveire contro tutti e contro tutto con ferocia e con un frasario ben aldilร dei limiti della decenza e forse anche della legalitร , abbia finito per offuscare la bontร delle intenzioni sicuramente non assenti allโinizio del film. Ci sono delle volte che mi prende il magone allo stomaco nel leggere nei volti di tanti giovani parlamentari M5S la sofferenza per la contraddizione che nasce dal desiderio di โfare politicaโ, vale a dire portare in porto, o perlomeno provarci, con orgoglio e soddisfazione una propria proposta ed invece dover obbedire ai diktat di due santoni incapaci, per i motivi che ho sopra spiegato, di proporre qualche cosa di concreto per il paese. Ci si attacca invece al Web, quale fosse lโoracolo di Delfo senza tra lโaltro considerare che si sta barando perchรฉ dal Web viene fuori quel che si vuole far venir fuori. Per chiudere, caro Giancarlo Diversi, voglio fare una cosa antipatica, voglio darti un consiglio: controllati nellโ inveire con supponenza e volgaritร e vedi piuttosto di argomentare, documentandoti, piรน serenamente possibile come provo a fare io, perchรฉ se a questo mondo cโรจ una veritร รจ quella che solo con le argomentazioni serene e documentate dai toni possibilmente misurati, possono venir fuori apprezzamenti e chissร , magari anche condivisioni e conensi.
I miei migliori auguri di buone feste.
Caruggine