Apprendiamo da notizie di stampa che il giorno 13 dicembre c.m. il Sindaco Vanno Segnini ha incontrato il Presidente Rossi per valutare la situazione post alluvione del campese. Il Presidente Rossi ha promesso di reperire attraverso la Protezione Civile i fondi necessari alla predisposizione di un bando per il rimborso ai beni mobili prime case, l'accelerazione ultima, รจ stata stimolata da nostre precise osservazioni sul pericolo di discriminanti trattamenti alle 3 diverse comunitร toscane colpite da alluvione. La recente firma di un'ordinanza regionale per lo stanziamento di 6,8 milioni di euro per la Maremma, alluvionata un anno dopo l'Elba, ci aveva indotto a scrivere allo stesso Presidente Rossi per rimarcare la dimenticanza di analogo provvedimento per l'Elba.
Contemporaneamente a queste osservazioni, inoltrate anche al Sindaco Vanno Segnini, abbiamo fatto richiesta di un Consiglio Comunale aperto agli interventi della popolazione per verificare i tempi e i modi dei nostri risarcimenti che, sino a oggi e per vari motivi, sono risultati piรน lenti e di proporzione ridotti nella loro entitร agli analoghi provvedimenti riconosciuti alle altre comunitร alluvionate toscane. Lo ricordiamo ancora una volta: in Lunigiana i rimborsi alle prime case sono giร stati erogati, quelli della Maremma hanno giร uno stanziamento ben determinato.
A questo recente impegno del Presidente Rossi manca perรฒ una tempistica certa che ci auguriamo non sia quella indicataci appena 15 giorni fa in una risposta inviata al Comitato su tale argomento, in quella lettera veniva citata la data di settembre 2014 per il reperimento del denaro necessario al rimborso delle prime case colpite. Un tempo per noi inaccettabile che avrebbe collocato i nostri rimborsi in un tempo ancora piรน remoto e ritardato rispetto alle comunitร di Lunigiana e Maremma.
Un Consiglio Comunale aperto agli interventi dei cittadini sarร il momento piรน adatto anche per parlare dello stato di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza del territorio. Sollecitiamo ancora una volta le forze politiche presenti in consiglio di dedicare a tali argomenti una seduta di consiglio comunale straordinaria aperta entro fine gennaio.
Richiediamo pertanto due precise agende da poter discutere: una per i rimborsi case e una per la chiusura dei lavori al fosso degli Alzi e conoscere una piรน aggiornata tabella dei lavori per la messa in sicurezza della piana campese.
Apprezziamo questo passo del Presidente Rossi e rimaniamo in attesa della ben piรน importante comunicazione della firma di una specifica ordinanza regionale. Sollecitiamo la nostra Amministrazione comunale a continuare a fare la giusta pressione sugli altri Enti per la chiusura entro tempi ragionevoli dei rimborsi e dei lavori di messa in sicurezza del territorio.