[SIZE=4][COLOR=darkblue]MESSAGGERI DEL MARE E TERRA DEI FUOCHI: INCONTRO CON LE SCOLARESCHE ELBANE E NUOTATA CONTRO L'INQUINAMENTO AMBIENTALE [/COLOR] [/SIZE]
"Verso una nuova aurora", รจ il titolo della manifestazione con protagonisti ancora una volta i "Messaggeri del mare", che sabato 14 dalle 10 alle 12,30, accoglieranno le scolaresche dell'Elba al Centro Culturale Comunale De Laugier, concesso dall'assessore alla pubblica istruzione Jessika Muti. Un evento segnalato anche dal settimanale โโOggiโโ nella rubrica
โโIn famigliaโโ. I "Messaggeri", Lionel Cardin e Pierluigi Costa, rilanciano il bisogno di una nuova aurora in favore dei bambini di Taranto e di quelli della "Terra dei Fuochi", cui รจ dedicato il meeting, ma tutti i giovani hanno diritto ad una vita piรน sana e piรน giusta. Quindi plotoni di ragazzi arriveranno all'incontro nell'ex convento di salita Napoleone, per essere coprotagonisti. Coordinatrice dell'incontro e del sito Internet di questi alfieri dello sport e dell'ecologia, รจ Lina Amelio e il programma prevede la proiezione di filmati sulle imprese dei due elbani attuate in Italia e per l'Europa. "Inoltre-spiega Costa- ci collegheremo via Internet con varie localitร che ci hanno visti impegnati in azioni specifiche nel recente passato. Con i bambini dell'ospedale Gaslini di Genova, col Parco Naturale Regionale โDune Costiere" ad Ostuni, col direttore Gianfranco Ciola, dove attuammo l'evento " Un abbraccio al Mediterraneo, in difesa degli olivi secolari". Quindi uno straordinario collegamento con Angelo Ferrillo, blogger e fondatore dellโ associazione โLa Terra Dei Fuochiโ che da anni raccoglie denunce e segnalazioni dei cittadini della Campania sull'inquinamento del suolo, poi con la Scuola di scrittura Holden di Torino, fondata da Alessandro Baricco, i cui studenti faranno un cortometraggio su di noi. Non meno sensazionale il collegamento con Berlino, grazie a Carlo Emanuele Esposito, presentatore di BerlITalia dove siamo stati di recente". "E avremo un contatto anche con la guida alpina Giorgio Peretti da Cortina d'Ampezzo che farร una discesa nella neve fresca aderendo al nostro progetto -conclude Cardin- mentre dopo l'incontro con le scuole faremo, alle 14, una nuotata senza muta da Chiessi in direzione del โโTimoneโ e Punta Nera, con ritorno a Chiessi. Un tratto molto suggestivo per le riprese Tv, infatti per l'occasione il regista Roberto Mariotti farร un film su tutto il nostro evento. In quella zona dove nuoteremo ci sono degli scogli suggestivi, dei monoliti in granito che hanno forme di animali, โโLa lumacaโโ โโLa rondineโโ โโLโaquilaโโ, scoperti anni fa dal fotografo Nello Anselmi".