Pensare che l'edilizia scolastica sia un problema solo dei licei รจ un errore gigante, anche il Polo di Concia di Terra non รจ messo affatto bene e, in generale, non รจ che siamo al top per modernitร e servizi.
Ragionando in un'ottica di brevissimo/breve termine bisogna dire che Portoferraio รจ piena di palazzi che potrebbero essere riutilizzati, almeno per evitare i turni agli studenti.
Si potrebbe riutilizzare il vecchio centro giovani o perchรฉ no rimettere a nuovo il palazzo Coppedรจ (anche se non sono sicuro su chi sia il proprietario, ma il concetto l'avete capito).
Nel medio lungo periodo l'amministrazione potrebbe fare una scelta coraggiosa, investire in un grande polo in modo da "attirare" studenti dal continente, potremmo vivere di studenti l'inverno e di turismo l'Estate.
Non vedo perchรฉ non si possa avere una scuola alberghiera all'avanguardia in un posto come l'Elba che puรฒ fornire tirocini in posti di eccellenza, al posto di questi inutili licei scientifici artistici, umanistici etc; non vedo perchรฉ non si potrebbe puntare su uno scientifico biologico, tecnologico o chimico (perchรฉ queste sono le declinazioni che servono); Vogliamo parlare di scuole di specializzazione come gli istituti per odontotecnici? in Italia ce ne sono circa una 70ina (solo 3 in Toscana).
Arrivando al punto all'Elba servono prima di tutto competenze non chicchere come siamo abituati a sentire.
Proviamo a diventare un volano dell'economia Toscana poi vediamo se qualcuno si permette di governarci come colonia!