[SIZE=4][COLOR=darkblue]ELBA/SANITร โ Conferenza dei sindaci, Lazzeri (Ncd): โLa Giunta onori il patto siglato coi sindaci, in gioco il diritto alla salute degli elbaniโ [/COLOR] [/SIZE]
ยซIl presidente Rossi dice che prima di chiudere i piccoli ospedali come Portoferraio il Governo dovrร passare sul suo corpo, io sarรฒ accanto a lui perรฒ ci sono modalitร alternative alla chiusura che conducono di fatto allo stesso risultato. Un esempio? La mancata ristrutturazione del pronto soccorso, la soppressione della guardia medica di Portoferraio, la riduzione ai minimi termini dei reparti di ortopedia e chirurgia e quella della specialistica ambulatoriale che ha costretto gli elbani a imbarcarsi sui traghetti per fare ecografie e risonanze magnetiche. Senza contare il dramma dellโanziana morta di infarto sulle scale dellโospedale di Portoferraio il cui ascensore รจ rimasto guasto per un annoยป. ร il commento del consigliere regionale del Nuovo Centrodestra e membro della IV commissione Sanitร , Gian Luca Lazzeri, in riferimento alla conferenza dei sindaci dellโElba convocata oggi a mezzogiorno fra lโassessore Marroni, vertici Asl e primi cittadini elbani.
ยซA dimostrazione della poca attenzione verso i piccoli ospedali come quello di Portoferraio โ sottolinea il consigliere regionale Ncd โ ci sono le cifre spese dallโAsl 6 per lโassistenza ospedaliera del presidio di Portoferraio giร ridotta allโosso e pari a circa 20.000.000 di euro, cioรจ 12 volte inferiore rispetto a quelli dellโazienda sanitaria per un ospedale la cui distanza da un'altra struttura di soccorso รจ la piรน geograficamente lontana e difficilmente raggiungibile di tutta la Toscana.
Un limite che visti i tagli ai servizi si รจ dovuto superare con lโelisoccorso che nel 2012 per le isole dellโarcipelago toscano ha effettuato 128 interventi di elisoccorso su un totale toscano di circa 2.000. In pratica dopo le sforbiciate lโelisoccorso per gli elbani rappresenta lโunico mezzo di soccorso per chi abbia la sciagurata idea di procurarsi una frattura scomposta durante la notte. Un trend preoccupante se si tiene conto che per lโelicottero Pegaso 1 con base allโospedale di Ponte a Niccheri sono state previste per gli ultimi tre mesi 2.500 ore di straordinario del personale per un costo di 150.000 euro.
Eโ sconsolante osservare come il diritto alla salute degli elbani resti appeso a un elica, per questo invitiamo la Giunta al rispetto dei patti presi con i sindaci un anno fa e a dimostrare coi fatti che il presidio di Portoferraio non resti il fanalino di coda degli ospedali toscaniยป.