Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
BICENTENARIO NAPOLEONICO da BICENTENARIO NAPOLEONICO pubblicato il 9 Dicembre 2013 alle 16:04
[FONT=comic sans ms][SIZE=4][COLOR=darkblue]CAPOLIVERI SI PREPARA A CELEBRARE IL BICENTENARIO NAPOLEONICO INCARICANDO DUE GRANDI PERSONALITร€ DELLA CULTURA LOCALE DI REDIGERE IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DEL PROSSIMO ANNO. [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] Con una delibera di giunta della scorsa settimana lโ€™amministrazione comunale ha conferito lโ€™incarico a due personalitร  eminenti della cultura locale di organizzare le iniziative per celebrare la ricorrenza del bicentenario napoleonico. Il magistrato Gianfranco Casciano, personalitร  di spicco e appassionato cultore dโ€™arte insieme a Michelangelo Venturini, albergatore molto noto, tra i fondatori dellโ€™Associazione Culturale Banda Musicale Giuseppe Verdi, munifico ideatore e animatore della suggestiva rievocazione della leggenda dellโ€™Innamorata, firmeranno congiuntamente il programma di iniziative da realizzarsi a Capoliveri nel corso del prossimo anno per celebrare lโ€™importante anniversario. A loro spetterร  lโ€™ideazione e la programmazione di tutte le manifestazioni, eventi artistici, musicali e iniziative di vario genere che ripercorreranno le varie fasi dellโ€™esilio di Napoleone Bonaparte allโ€™Isola dโ€™Elba, dallโ€™insediamento fino alla fuga. Dโ€™intesa con il Sindaco, Michelangelo Venturini e Gianfranco Casciano fanno sapere, fin da ora, che si avvarranno della piรน ampia partecipazione della societร  locale e delle associazioni presenti sul territorio capoliverese per animare e rendere attrattiva la commemorazione. Lavoreranno a 360 gradi, sia in ambito culturale che turistico, educativo e sociale, coinvolgendo specialisti del territorio locale, aprendosi alla creativitร  del territorio, con una serie di eventi ad alto livello di spettacolaritร , per declinare le celebrazioni secondo lโ€™estro di Capoliveri, unica roccaforte elbana che - narrano le cronache storiche - respinse con veemenza il grande imperatore. Nellโ€™atto comunale viene specificato che lโ€™amministrazione ha conferito lโ€™incarico con il piรน ampio e libero mandato ad operare. Eโ€™ stato altresรฌ concordato che lโ€™incarico ai due esperti in qualitร  di consulenti sarร  svolto a titolo gratuito.
... Toggle this metabox.