NORVEGIA-SVEZIA-INGHILTERRA-FINLANDIA-BULGARIA-LITUANIA-POLONIA-UNGHERIA-SLOVACCHIA-IRLANDA-MALTA-CIPRO-GERMANIA-OLANDA-FRANCIA-ESTONIA-PORTOGALLO-REPUBBLICACECA-AUSTRIA-LETTONIA-SLOVENIA-DANIMARCA-LUSSEMBURGO-BELGIO E ROMANIA. Questa e' la lista dei paesi della COMUNITA' EUROPEA che adottano uno strumento contro la poverta' che puo' essere il REDDITO DI CITTADINANZA, o IL REDDITO MINIMO GARANTITO. In questa lista sono assenti due paesi, GRECIA E ITALIA. Ci viene detto che in ITALIA questo strumento non e' applicabile perche' costerebbe troppo e non ci sono I fondi. Molte di queste nazioni non hanno avuto problemi a reperire le somme x questo strumento in quanto nazioni ricche, ma nella stessa vi sono altri paesi che non possiamo certo classificarle " ricche ". Allora mi chiedo come hanno potuto questi paesi applicare la raccomandazione richiesta dalla COMUNITA' EUROPEA, la stessa che il nostro paese non riesce a recepire?