[SIZE=3][COLOR=darkblue]venerdรฌ 6 dicembre ore 21.00 presso il Bar Marik a Marina di Campo il Comitato 7 novembre 2011 incontro con le famiglie alluvionate che attendono da oltre due anni i risarcimenti per le proprie abitazioni. [/COLOR] [/SIZE]
Venerdรฌ sera sarร una serata importante, ci riuniremo per capire cosa fare per smuovere la situazione anomala in cui rischiano di precipitare le famiglie campesi che abbiano svolto lavori di ristrutturazione nelle proprie abitazioni a seguito degli eventi alluvionali del 7 novembre 2011. Dovremo capire come far rimborsare le fatture dei lavori e in quali tempi, perchรฉ oltre agli stanziamenti c'รจ da considerare il tempo necessario per istruire le pratiche e ottenere i rimborsi. Muovendoci ora, รจ verosimile pensare che ci vorrร ancora almeno un anno per avere quello che in Lunigiana รจ giร stato dato l'estate scorsa! Il rischio che corriamo รจ quello di arrivare in realtร al 2015!
Mentre la regione Toscana in Lunigiana ha giร risarcito i danni alle abitazioni, si parte da un minimo di 2.500 euro riconosciuto per i lavori di impiantistica elettrica e idraulica per arrivare a rimborsi di oltre 100.000 euro per chi avesse avuto la dichiarazione di inagibilitร e avesse provveduto ad acquistare un nuovo immobile, scopriamo che il 2 dicembre il Presidente Rossi ha firmato l'Ordinanza con cui la Regione Toscana assegna 6,8 milioni di euro per le famiglie e 1 milione per i beni mobili.
Dopo che in Lunigiana sono stati stanziati e distribuiti 4,1 milioni di euro alle famiglie, dopo che รจ giร previsto uno stanziamento di 6,8 milioni di euro per le famiglie della Maremma รจ tempo di capire come e dove si sia sbagliato per arrivare al punto di considerare la nostra alluvione un evento da trattare in modo discriminatorio rispetto alle altre aree della Toscana colpite da eventi similari. E' bene ricordare che questo Comitato ha piรน volte informato a mezzo stampa delle cifre e dei tempi e degli stanziamenti previsti in Lunigiana in rapporto ai nostri; abbiamo sollecitato il Presidente Rossi, il Sindaco, i consiglieri comunali, i consiglieri provinciali eletti dal territorio a fare qualcosa per sbloccare la situazione di impasse in cui sembrava ci stessimo indirizzando, abbiamo scritto perfino a tutti i consiglieri provinciali, regionali e ai deputati e senatori toscani. In pochi risposero ai nostri appelli. Ora siamo fermi mentre altri stanno ottenendo forme di aiuto piรน sostanziose e puntuali. Perchรฉ?
La riunione presso al Bar Marik รจ aperta ovviamente alle forze politiche locali e ai consiglieri in carica, sia di maggioranza che di opposizione, per ascoltare i cittadini e trovare una soluzione alla definizione di uno stanziamento certo per i campesi, esattamente come giร fatto in Lunigiana e Maremma.
Non chiediamo molto, solo l'equiparazione alle altre localitร alluvionate, concetto sul quale concordรฒ lo stesso Sindaco in un incontro tenutosi tra lo scrivente comitato con la Giunta il 25 settembre del 2012. Questa equiparazione per motivi a noi oscuri non c'รจ stata, noi ci siamo limitati a segnalare costantemente a mezzo stampa il pericoloso oblio in cui potevano cadere le nostre istanze.
Ora dobbiamo sapere se siamo cittadini toscani con eguali diritti degli altri cittadini toscani. Ce lo devono dire le persone che si occupano di politica a tutti i livelli istituzionali, devono trovare la soluzione come cittadini impegnati per passione, per senso civico o per senso di responsabilitร per il bene comune, il principio fondante del loro impegno politico. E' nata un'ingiustizia: ora รจ il tempo delle risposte per sanarla. Lo chiediamo pacatamente ma con la giusta determinazione. Siamo piรน determinati che arrabbiati, abbiamo la ragione e i fatti dalla nostra parte, non ci fermeremo e continueremo in questa battaglia di dignitร sino alla fine di questa zoppicante vicenda dei rimborsi.
Cogliamo l'occasione per ricordare che sabato รจ prevista la raccolta di generi di alimentari e detersivi presso i supermercati Conad e Coop del nostro paese. Non manchiamo nel dare il nostro contributo alle popolazioni colpite da alluvione in Sardegna.
grazie per l'attenzione
Comitato 7 novembre 2011