Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SCUOLE E DEGRADO da SCUOLE E DEGRADO pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 12:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI โ€œCAPOGRUPPO GENTE COMUNE โ€œ [/COLOR] [/SIZE] Non avevamo intenzione di intervenire sulla vicenda degli istituti scolastici in degrado perchรฉ nel farlo non potevamo fare a meno di additare chi in tutti questi anni ha ricoperto ruoli politici significativi senza muovere foglia e ben sappiamo che agli studenti, invece, interessano solo i risultati e non i discorsi. Tuttavia, alla luce dei nuovi spot elettorali, non possiamo esimerci da far notare che negli anni passati gli stessi personaggi che ora fanno dichiarazioni non hanno mosso foglia affinchรฉ i nostri ragazzi avessero sedi dignitose; infatti, a parte progetti a lungo termine, hanno tralasciato, come sempre, i problemi contingenti, quei problemi che devono avere subito una soluzione. Eโ€™ impensabile che lโ€™Assessore Provinciale Schezzini, preposta proprio a questo settore oltrechรฉ di origine elbana, non si sia interessata delle nostre scuole se non quando chiamata in causa. Ci dica quanti soldi ha riversato nel corso del suo mandato per gli interventi ai nostri istituti e quanti invece nelle altre zone della Provincia. E non ci risponda semplicemente che non ci sono soldi perchรฉ altrimenti non ci sarebbe ragione che fosse ancora assessore. Cosรฌ il Sindaco Peria ci dica se ha una mappatura di tutti gli interventi necessari a garantire la sicurezza e i confort essenziali delle scuole di propria competenza. Portoferraio รจ sede degli Istituti superiori e se รจ vero che questi sono un problema di tutti i Sindaci dellโ€™Elba, รจ chiaro che il Sindaco di Portoferraio dovrebbe occuparsene di piรน e in prima persona, tanto piรน quando puรฒ avere una linea preferenziale con lโ€™Assessore provinciale competente. Sono anni che nel giorno di inizio della scuola si fa finta di scoprire che le aule hanno gravi problemi strutturali e che non sono sufficienti neanche ad accogliere gli studenti iscritti; ma una programmazione รจ cosรฌ difficile nel periodo giugno-settembre? Come si fa a non sapere quante aule occorrono quando le pre-iscrizioni vengono fatte a gennaio per settembre? Le proposte che vengono tirate ora in ballo sono solo spot elettorali; realizzabili, se tutto va bene, nei prossimi dieci anni; questi ragazzi hanno sedi disagiate e non conformi sotto il profilo della sicurezza ora e per ora devono essere trovate delle soluzioni; non si puรฒ rimandare. โ€œ Lโ€™allagamento dei locali adibiti allโ€™insegnamento โ€œ , รจ ingiustificabile . Come detto in premessa i ragazzi non accettano i discorsi e le promesse, vogliono fatti. E fatti cerchiamo di dare loro.
... Toggle this metabox.