Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
La tassa sui fossi e i dubbi da La tassa sui fossi e i dubbi pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 6:47
Mi chiedo perchรจ se la Corte di Cassazione ha definito illegale la tassa sui fossi , astutamente definita contributo di bonifica , tassa decisa da qualche furbone in regione per raccattare soldi visto che quelli che giร  paghiamo spariscono e non bastano, non nasce un movimento per contrastarla e farla annullare?. La Cassazione dice che la tassa sui fossi รจ illegale perchรจ si basa su un beneficio solo presunto mentre dovrebbe essere sicuro ed oggettivo il vantaggio della pulizia e semmai solo a carico di chi avrebbe benefici diretti. Insomma si vedono in 4 gatti in regione , mancano i soldi e si inventano una tassa , i fossi vanno puliti e tenuti in ordine dai loro proprietari , cosa c'entro io turista con la pulizia di un fosso inserito in un'area immensa dove c0รจ anche la mia casa, distante chilometri e che mai potrร  arrecarmi danni ?.Possibile che sindaci toscani hanno fatto ricorsi e hanno vinto le cause contro questa tassa e all'isola d'Elba tutti se ne strafregano o in primis i residenti e i legali locali? . Ci trattano da pecoroni perchรจ lo siamo , io compreso , ma io farei ricorso se avessi un gruppo disposto a intraprendere una causa , da solo preferisco da pecorone pagare il tributo anche se illegale , sperando un domani di riavere le somme versate se non altro per giustizia. Il rischio รจ che ogni volta i 4 della regione si vedano al ristorante e decidano di farci pagare altri balzelli, sull'aria che respiriamo, su cosa mangiamo e come ha scritto qualcuno su quante scorregge facciamo :bad:
... Toggle this metabox.