[SIZE=4][COLOR=darkred]GIRO DโITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA A NOVEMBRE LA CAMERA DI COMMERCIO OSPITA LA TAPPA DI LIVORNO [/COLOR] [/SIZE]
La Camera di Commercio ospita giovedรฌ 21 novembre 2013 alle ore 10,00 unโiniziativa di rilievo finalizzata a dare impulso allโeconomia, con particolare attenzione a quella femminile e giovanile.
Fa tappa infatti per la prima volta a Livorno il โGiro dโItalia delle Donne che fanno impresaโ, istituito dallโUnione nazionale delle Camere di Commercio insieme ai Comitati per la promozionedellโimprenditoria femminile (CIF) e giunto alla sesta edizione.
Il tour 2013 coinvolge nove cittร italiane: Napoli, Monza, Stresa, Nuoro, Livorno, Brindisi, Trento, Forlรฌ-Cesena e Latina. Attorno a un tema prescelto, che ogni anno varia e che questโanno รจ il turismo, ogni cittร accoglie il Giro con dibattiti, workshop e quantโaltro possa animare un confronto che dia stimolo a chi giร fa impresa e a chi intende avviarla. A Livorno il CIF presieduto da Franca
Rosso e composto da 11 donne in rappresentanza dei vari settori economici, ha organizzato unโintera giornata di lavori sul turismo quale asset strategico per lโimprenditoria femminile.
Presenti autoritร istituzionali ed esperti: per Unioncamere, il vicesegretario generale Tiziana Pompei; per la Regione Toscana interviene, nel pomeriggio, lโassessore al Turismo Cristina Scaletti. Da segnalare anche la relazione conclusiva della Giornata, affidata al sociologo del turismo Ermanno Bonomi e dedicata al fondamentale aspetto della Comunicazione.
Partito da Napoli il 6 novembre, il Giro dโItalia delle donne che fanno impresa dร visibilitร ad un settore - quello delle imprese in rosa - che i dati mostrano in crescita e che funge un poโ anche da bussola per capire talune tendenze imprenditoriali: secondo un recentissimo sondaggio di
Unioncamere, le donne si sono orientate nellโultimo anno verso la costituzione di societร di Piazza del Municipio, 48 - 57123 Livorno โ Ufficio stampa: tel. 0586-231254 - fax 0586-886689 โ email: [EMAIL]segreteria.generale@li.camcom.it[/EMAIL]
capitale, con tendenza a lasciare la piรน fragile forma dellโimpresa individuale; ed uno dei settori in cui le donne hanno cercato piรน spazio รจ stato proprio quello del turismo (lโaltro รจ quello dei servizi finanziari). Interessante notare anche che oltre la metร della crescita delle imprese femminili - cita il rapporto Unioncamere - si concentra nelle regioni del Centro Italia.
Livorno dunque rappresenta in questo โGiroโ proprio quel Centro che sta combattendo con intelligenza e fantasia la crisi: il turismo รจ senzโaltro il comparto intorno al quale avviare un percorso di crescita che tenga conto delle peculiaritร , vocazioni e punti di forza delle imprese
femminili e faciliti il connubio con il territorio, coinvolgendo tutti i settori che vi ruotano attorno: artigianato, made in Italy, enogastronomia, turismo sociale e responsabile.
In allegato il programma completo del convegno.