Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 18 Novembre 2013 alle 14:46
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL RUOLO DELLA FONDAZIONE [/COLOR] [/SIZE] La partenza della Fondazione Elba onlus รจ andata bene. Allโ€™ Hotel Airone la sala era stracolma. Fin dalla presentazione si รจ capito che nellโ€™aria vi era la sensazione di partecipare ad un evento storico. Questo รจ poi riemerso nei primi articoli pubblicati on line , a riprova che la speranza riposta in questa iniziativa aveva trovato conferma Vi รจ stata anche qualche voce critica, ma anche questo รจ un buon segno: vuol dire che lโ€™iniziativa non solo ha acceso sentimenti forti tra coloro che sono dโ€™accordo, ma che ha stimolato riflessioni tra coloro che, per motivi diversi, hanno dei dubbi. Ma anche loro, almeno fino a questo memento, a parte qualche dubbio, non sembra abbiano trovato qualcosa di decisamente negativo. I problemi, se nasceranno, nasceranno in seguito. In questa prima fase, si tratterร  di mettere bene a punto questo vascello tutto elbano che dovrร  avere una stazza, una forma e una sua identitร . Dovrร  poi dotarsi di attrezzature moderne, meccanismi efficienti e di tutto ciรฒ che gli permetterร  di muoversi con efficacia, e in sicurezza, con ogni tipo di mare. Questa รจ una fase delicata, ma le persone che vi stanno lavorando sono allโ€™altezza del compito: hanno dimostrato con fatti concreti di avere tutte le qualitร  per riuscirvi. Naturalmente dovrร  essere tracciata una nuova rotta. Eโ€™ piรน facile che si riesca a tracciarla in modo giusto, se si capisce perchรฉ era sbagliata quella precedente. . Non bastano i generici appelli per un futuro migliore , nessuno si batte per un futuro peggiore. Eโ€™ necessaria una rigorosa analisi per individuare gli errori del passato e anche chi li ha commessi. Non si tratta di fare processi a nessuno si tratta di individuare con chiarezza le cause che ci hanno portato dove siamo. Naturalmente, visto che si tratta di unโ€™ associazione privata, non ha potere di modificare ciรฒ che di errato vi รจ nella nostra realtร  elbana. Ma ha il potere di proporre studi e analisi che permettano di evidenziare problemi e proporre soluzioni. Cosรฌ come ha la possibilitร  di organizzare un lavoro culturale piรน ampio per fare crescere la consapevolezza in un numero sempre maggiore di persone. Eโ€™ chiaro che se lโ€™Associazione si limita a promuovere manifestazioni culturali importanti che proiettino lโ€™Elba sulla stampa nazionale o europea, farร  una cosa importantissima , e non avrร  che applausi da parte tutti. Ma se, oltre a questo, si vorrร  occupare anche della situazione drammatica in cui si trovano gli elbani che , di fatto, non hanno piรน gli stessi diritti degli altri italiani; che sono considerati dagli amministratori regionali come indigeni di una colonia; che non hanno piรน un ospedale e rischiano la vita in caso di maltempo; che vengono bloccati con una sbarra e controllati come se dovessero accedere ad una riserva, allora le cose si complicherebbero. Questo perchรฉ gli interventi , anche se fatti con prudenza , sfiorerebbero il potere. E il potere, meglio , chi lo gestisce non vuole critiche e quindi reagisce . Ma questo non deve scoraggiare perchรฉ gli elbani hanno anche altri mezzi per rispondere adeguatamente. Sono i mezzi che la democrazia mette a disposizione di ogni cittadino. In questo percorso che gli elbani dovranno iniziare per ritrovare diritti e dignitร , la nuova Fondazione potrร  svolgere un ruolo determinante.
... Toggle this metabox.