[SIZE=4][COLOR=darkblue]SULLโAUTORITAโ PORTUALE, NON VOGLIAMO ESSERE COLONIZZATI. [/COLOR] [/SIZE]
Sui vari organi di informazione, circolano articoli e opinioni sulle prossime nomine che determineranno la guida dellโAutoritร Portuale Piombino - Elba. Sono stati fatti molti nomi validi sia nel campo della cultura, sia professione, ma alcuni di loro, a mio giudizio, improponibili perchรฉ non sono lโespressione del territorio Elbano il quale esige una figura che possa assicurarle un futuro di vera continuitร territoriale .
I comuni Elbani che possono esprimere pareri di nomina sono Portoferraio e Rio Marina, il perchรฉ non lo so cosรฌ come non so perchรฉ Campo, Capoliveri e Marciana PRENDERANNO 156 mila euro di finanziamento pubblico del fondo Regionale per la montagna e gli altri cinque Comuni NO. (questa รจ unโaltra storia perรฒ sempre molto strana)
Nella direzione APPE uscente, Rio Marina era rappresentata, ora dovrebbe essere la volta di Portoferraio poter scegliere un suo delegato e non indicare un nome di oltre mare come รจ stato impropriamente fatto. Penso che lโElba, tramite Portoferraio, possa designare persone di tutto rispetto e capaci professionalmente per occupare un incarico di concetto come lโAutoritร Portuale. Cito alcuni nomi che a mio parere e per incarichi in precedenza occupati, potrebbero stabilirsi su quelle poltrone: Roberto Peria, Angelo Zini, Maurizio Papi, Angelo Banfi, Danilo Alessi, Paolo Di Pirro, Piero Landi, Massimo Correani, Francesco Bosi, Giovanni Fratini, Carlo Gasparri, Sergio Bicecci, Mario Ferrari, Luigi Lanera, Roberto Marini, Andrea Gelsi, Claudio Della Lucia, Paolo Ferruzzi, Franca Rosso.
Forse ho dimenticato qualche nome di sicura capacitร e me ne scuso, ma di certo chi di Loro venisse eletto, farebbe sicuramente il bene dellโElba sia sotto il profilo Portuale e organizzativo, sia ambientale demaniale e con particolare attenzione alle problematiche turistiche.
Francesco Semeraro