[COLOR=blue] [SIZE=4]Progetto Montecristo
5 NOVEMBRE 2013[/SIZE]
[/COLOR]
LโAssociazione Amici di Montecristo che continua lโopera e lโattivitร di conoscenza sullโisola di Montecristo รจ lieta di annunciare a tutti i soci e al pubblico, quanto segue.
Un progetto di studio sullo stato attuale del complesso medioevale (Monastero e Grotta del Santo) dellโisola di Montecristo, dopo essere stato presentato dal prof. Marcello Camici, socio dellโassociazione, al Corpo Forestale dello Stato di Follonica, che amministra lโisola, ha ottenuto il permesso per la sua realizzazione. Per lโelaborazione del Progetto รจ stato coinvolto il Laboratorio di Topografia della Facoltร di Ingegneria dellโUniversitร di Perugia su richiesta di Sandra Togni, presidente dellโAssociazione Amici di Montecristo. Lโequipe di ricercatori insieme allโAssociazione sono sbarcati a Montecristo il 10 giugno 2013 grazie allโimbarcazione messa a disposizione dal capitano Mario Lanera di Portoferraio, al comando di Alfredo del centro sub il Corsaro di Pareti. Considerata lโubicazione del complesso monumentale, la difficoltร a raggiungerlo (a piedi) e il limitato tempo a disposizione per il rilievo, si รจ deciso di utilizzare un insieme integrato di tecniche avanzate che la Geomatica (denominazione moderna della โTopografiaโ) mette oggi a disposizione.
Sullโ isola il Laboratorio di Topografia dellโUniversitร degli Studi di Perugia ha eseguito un rilevamento tridimensionale dellโantica Abbazia di San Mamiliano. Si รจ proceduto successivamente ad un raffinato e particolareggiato rilievo con tecniche geomatiche integrate dellโabbazia stessa.
Per le prossime settimane si annunciano dei risultati interessanti per lโaspetto storico e scientifico. La nostra associazione, appena sarร in possesso di notizie ufficiali sugli elaborati ottenuti dallโUniversitร di Perugia, provvederร a comunicarli, nel modo piรน appropriato, ai media locali e nazionali.
Raffaele Sandolo
ASSOCIAZIONE AMICI DI MONTECRISTO