[SIZE=4][COLOR=darkred]BLOCCATA L'OPERAZIONE BRASSARD [/COLOR] [/SIZE]
A settantโanni dalla pagina storica che piรน ha segnato la Comunitร Campese, ricevere una richiesta di pace, fratellanza e riconciliazione da parte della Comunitร Senegalese in Italia che fu protagonista con noi di quella vicenda, rappresenta il segnale forte che qualche cosa sta cambiando e che cโรจ nella comunitร nazionale ed internazionale la voglia di ricominciare un percorso di conoscenza, approfondimento storico ed integrazione. Un percorso che รจ stato suffragato da vicende che vedono coinvolta la comunitร nazionale, a dimostrazione che la riconciliazione รจ oggi avvertita come necessaria per una pacifica convivenza fra i popoli.
Un esempio per tutti, lโincontro fra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Capo di Stato tedesco Joachin Gauck a SantโAnna di Stazzema, luogo simbolo dei tragici eventi della seconda guerra mondiale, teatro di guerra che ha visto la morte di piรน di 500 civili.
Siamo convinti che se รจ vero che ormai da tempo i paesi europei protagonisti delle vicende belliche del passato hanno trovato la strada per condividere un percorso di riconciliazione, รจ altrettanto vero che non possiamo sottrarci, come comunitร civile, dallโaffrontare un uguale percorso con il popolo senegalese, peraltro vittima e strumento di una guerra che non gli apparteneva.
A malincuore dobbiamo, perรฒ, prendere atto che la nostra Comunitร non ha compreso lo spirito di pace e fratellanza con il quale questa Amministrazione Comunale aveva inteso accogliere la richiesta di incontro pervenuta dalla Comunitร Senegalese. Un percorso di condivisione e riconciliazione verso il quale riteniamo comunque doveroso andare.
Preso atto dellโacceso dibattitto che si รจ aperto allโinterno della nostra Comunitร ed anche al fine di evitare strumentalizzazioni politiche che nulla hanno a che vedere con questa vicenda abbiamo deciso di modificare il percorso riconciliativo, rinviando ad altra data lโincontro con la delegazione del Popolo Senegalese in Italia, ripartendo da un incontro pubblico da programmare nella Sala Consiliare del Comune di Campo nellโElba nel quale saranno approfonditi i vari aspetti dellโโOperazione Brassardโ.
Vanno Segnini, Sindaco del Comune di Campo nellโElba.