Egregi navigatori
riflettendo sui sussidi per la disoccupazione, nel valore dei quali non entro in merito perchรจ sono convinto che lo stato debba dare una mano a chi resta disoccupato, mi chiedo: ma il problema di queste povere persone non รจ forse quello di essere rimasti privi di un impiego?
Riflettendo sulla condizione generale dei comuni elbani che necessitano di misure efficaci di manutenzione e ristrutturazione di vario genere mi chiedo: ma non c'รจ bisogno di mano d'opera per effettuare vari lavori nel periodo invernale?
Riflettendo sulla scarsa possibilitร economica dei comuni di elargire sufficiente assistenza domiciliare mi chiedo: non c'รจ possibilitร di ampliare l'offerta?
E arrivo a concludere che forse il sussidio andrebbe trasformato in ore di formazione e di lavoro, con un semplice meccanismo che dice: sei rimasto senza lavoro, io Stato ti stipendio per una cifra x (anche l'attuale) che corrisponde ad Y ore di lavoro; puoi essere impiegato in questi mesi per Y ore mensili dai comuni in una di queste mansioni (A, B.....Z); รจ il primo anno ? Bene, scegli un percorso formativo (sempre da Y ore al mese) che ti qualificherร come possibile manutentore, assistente domiciliare, manovale, impiegato aggiuntivo, ecc. ; dall'anno successivo il tuo comune, qualora tu fossi ancora disoccupato, potrร convocarti per Y ore al mese e comandarti a svolgere la mansione per la quale ti sei formato...puoi rifiutare, ma cosรฌ non prendi una s..ga!
Trovate sia ingiusto? Per quale motivo? Anticostituzionale? Cosa avrebbero da dire le OO.SS.? Sarebbe forse piรน difficile conciliare il sussidio con viaggi di piacere o lavori molto abbronzati, e di questo siamo tutti spiacenti...ma la stessa somma che esce adesso dalle casse dello stato sarebbe utile a risolverne alcuni attuali problemi e chi riscuote non dovrebbe piรน sentirsi di peso ma anzi di grande utilitร , apprendendo peraltro un mestiere...
Lo trovate disdicevole?
Perchรจ?
Buona giornata