Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 23 Ottobre 2013 alle 15:17
VISTO l'avviso di criticitร  โ€“ ALLERTA ARANCIONE - pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile delle Provincia di Livorno il Emesso Mercoledรฌ, 23 Ottobre 2013, ore 13.54 che prevede situazioni di rischio per lโ€™Isola dโ€™Elba (Zona C) CONSIDERATO che si prevede in particolare: TEMPORALI FORTI dalle ore 20.00 di Mercoledรฌ, 23 Ottobre 2013 alle ore 23.59 di Giovedรฌ, 24 Ottobre 2013: possibilitร  di rovesci o temporali, localmente di forte intensitร , su tutta la regione: i fenomeni sono attesi inizialmente (giร  dalla sera di oggi, Mercoledรฌ) sulle zone nord-occidentali della regione e successivamente nella parte meridionale , mentre dopo la mezzanotte e per tutta la giornata di Giovedรฌ, tenderanno ad interessare anche le restanti zone della regione. Non รจ esclusa l'occorrenza di fenomeni temporaleschi persistenti per piรน ore su porzioni relativamente limitate di territorio. Nel corso dalla mattinata di domani รจ attesa una attenuazione dei fenomeni sulle zone nord-occidentali, che tenderanno a concentrarsi sui settori centro-meridionali; graduale miglioramento in serata con residue locali precipitazioni Sulle zone eventualmente interessate da temporali persistenti non sono escluse punte massime anche superiori a 200 mm DATO ATTO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale, oltre ad avere giร  predisposto tutti i mezzi necessari a disposizione, svolge attivitร  costante di monitoraggio dellโ€™evoluzione dei fenomeni atmosferici con particolare attenzione alla viabilitร  generale e soprattutto a quella connessa ai servizi scolastici; RILEVATO altresรฌ che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversitร  metereologica; CONSIDERATO che รจ necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; INVITANO tutta la popolazione del versante Occidentale dellโ€™Isola dโ€™Elba residenti nei Comuni di Campo nellโ€™Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensitร , a mantenere la calma e a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione. si prevedono i seguenti scenari di criticitร : Possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e allโ€™incapacitร  di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilitร  di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilitร  di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolositร  idrogeologica. [COLOR=darkred]IN CONSIDERAZIONE DELL'INCERTEZZA DELLE PREVISIONI METEO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'OCCORRENZA DEI FENOMENI TEMPORALESCHI PIU' INTENSI E ALLA LORO DURATA, GLI EFFETTI SUL TERRITORIO POTRANNO ESSERE ANCHE MOLTO SIGNIFICATIVI. [/COLOR] Dalla Sede dellโ€™intercomunale di Protezione Civile, lรฌ 23 Ottobre 2013
... Toggle this metabox.