Caro compagno campese, non me la sono presa per lo 0,3%, sono io il primo ad ironizzare.
Quando mi iscrissi a FLI diventai quasi subito vicepresidente provinciale, referente regionale per la Sanitร e coordinatore locale. Questa cosa mi lascio un po' perplesso. Ma capii subito dopo che avevo tutte queste cariche perchรฉ ero praticamente l'unico...
Penso che quello 0,3% rappresenti il mio voto e quello del cognato di Fini. Credo che nemmeno il presidente abbia votato per FLI...
Detto questo, il suo discorso sul Comune Unico รจ legittimo e l'idea iniziale di unire tutti i comuni potrebbe essere assolutamente condivisibile. Quello che molti di noi non hanno condiviso รจ stata la modalitร con cui รจ stato velocemente indetto il referendum e la mancanza assoluta di un programma chiaro e ben definito che potesse far si che tale esperienza non rischiasse di essere un salto nel buio, tra l'altro senza paracadute.
L'idea del Comune unico dovrร inevitabilmente essere rilanciata in un prossimo futuro, ma la soluzione va studiata nei massimi dettagli, anche per quello che riguarda l'aspetto gestionale di una materia complessissima, per non avere alcuna zona d'ombra che possa creare una caos amministrativo ed istituzionale.
In questo contesto, era interessante l'idea di uno statuto speciale per l'isola, di mancusiana memoria, che poteva in qualche modo darci sicurezze maggiori.
Una buona idea potrebbe essere quella di formare una commissione tra comuni, esperti di amministrazioni, rappresentati politici per disegnare un progetto serio e ben strutturato che possa darci delle garanzie maggiori.
Questo ci permetterebbe di tutelare anche le singole collettivitร che comunque si ritrovano legittimamente nel proprio campanile.
Penso se ne possa riparlare dopo le elezioni amministrative di primavera.
Scusate il pippone domenicale..
Buon congresso ai compagni. E stavolta sono sincero .
Gluigi