Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 20 Ottobre 2013 alle 10:04
[SIZE=4][COLOR=darkred]MESSAGGERI DEL MARE A FIRENZE PER UNA MAXI LEZIONE AMBIENTALE AGLI STUDENTI [/COLOR] [/SIZE] Un โ€œGirotondo con il mareโ€ per i โ€œMessaggeri del Mareโ€, al secolo Pierluigi Costa e Lionel Cardin. Un meeting che si terrร  al Cinema Odeon di piazza Strozzi a Firenze, fissato per lunedรฌ 21 alle 10. Un modo per incontrare decine e decine di studenti, insieme a tanti altri protagonisti, per parlare di solidarietร  e tutela ambientale, con una sorta di maxi lezione. L'evento รจ organizzato insieme all'Istituto Conti-Ginori, grazie a intese con la dirigente scolastica Annamaria Gabellini e a presentare l'appuntamento sarร  la giornalista Lucia Soppelsa, nonchรฉ vicesindaco di Campo nell'Elba. E vediamoli gli altri protagonisti che si alterneranno sul palco, tra una pausa e l'altra dopo la proiezione di video che illustrano le imprese dei Messaggeri, reduci dalla loro ultima missione a Berlino. Ci sarร  l'esibizione del tenore Giovanni Cervelli, quindi Anna Paola Andreini direttore della ex "Scuola di Canto E. Bocelli". Sarร  presente Claudia Rossano ricercatrice del Dipartimento di Biologia dellโ€™Universitร  locale, proietterร  anche lei un video; poi Sergio Ventrella, responsabile in Regione Toscana dell'Osservatorio toscano dei cetacei, nonchรฉ Francesco Cortonesi coordinatore Sea Shepherd Toscana, mentre Giusi Merli, nota attrice, leggerร  una filastrocca di Gianni Rodari "Il sole e la nuvolaโ€ , non mancheranno poesie scritte dai ragazzi della scuola, accompagnati dal bassista Luca Puglisi e verso la conclusione interverrร  Marco Sartore, direttore del Centro di Biologia Marina dellโ€™Isola dโ€™Elba, braccio destro dei Messaggeri, che sono stati sorretti nell'impresa da Lina Amelio, docente presso l'istituto ospitante e curatrice del sito dei due nuotatori elbani, impegnati da anni nella tutela ambientale in Europa.
... Toggle this metabox.