Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 14:15
La foto mostra, in particolare, un tetto restaurato presso i โ€œSassiโ€ di Matera, localitร  considerata, Patrimonio Mondiale dellโ€™Umanitร . La foto รจ stata scattata nella maniera per me migliore, sfruttando anche la scenografia offerta dai particolari colori del tetto, che si combinano perfettamente con lโ€™ambiente circostante. Presso โ€œ Sassiโ€ di Matera, i lavori di restauro, sono tanti e vengono eseguiti seguendo alla lettera il protocollo, come da progetto. Anche qui a Portoferraio, presso la Villa di Napoleone, vengono eseguiti dei lavori di restauro, seguendo un protocollo, ma non preso certo alla lettera. Infatti, il tetto della Villa, oltre alle grondaie di diverse misure, diametri e colori etcc.,รจ inguardabile. Quindi perchรฉ a Matera i lavori di restauro vengono eseguiti in maniera decente e qui a Portoferraio NO?. Semplice rispondere:A Matera ai lavori, vige il proverbio del โ€œ bastone e la carotaโ€. Qui a Portoferraio il proverbio รจ prettamente Cinese:Nui magnam vuinรฒ.
... Toggle this metabox.