[SIZE=4][COLOR=darkblue]Elezioni alla Confcommercio. Confermati Rosso e Baldasserini. Piรน donne fra i consiglieri [/COLOR] [/SIZE]
LโAssemblea elettiva di Confcommercio si รจ recentemente riunita per il rinnovo delle cariche quadriennali degli organi associativi. Ampia riconferma per i vertici, con la presidente uscente Franca Rosso e il Vice presidente Massimo Baldasserini, rieletti allโunanimitร per un secondo mandato. Un sostanziale ricambio invece dei consiglieri, fra i quali ora spicca una nutrita presenza femminile, calorosamente auspicata dalla presidente Rosso. Del nuovo Consiglio Direttivo fanno parte i soci che hanno ricevuto piรน voti, ripartiti secondo un criterio di rappresentativitร dei vari comuni elbani, cosรฌ come previsto dallo statuto associativo. Oltre alla presidente Rosso e al suo vice Baldasserini, nel C.D. sono stati eletti: Rossella Celebrini (con delega per Portoferraio), Luca Angiolella (Portoferraio), Alessandra Toscano (delega per Capoliveri), Roberta Antico (delega per Rio Marina), Michele Mazzarri (Procchio), Silvana Schedoni (Marina di Campo) e Vincenzo Anselmi (Marciana). Il primo Consiglio Direttivo, riunitosi ieri, ha inoltre cooptato al proprio interno altri due associati che hanno ricevuto un buon numero di voti: per una maggiore rappresentativitร dei vari settori sono entrati anche Graziella Petucco (commercio ingrosso) e Massimo Benvenuti (panetterie). Riconfermato in toto il Collegio Sindacale dei Revisori contabili, con Sergio Cavaliere, Nello Mazzei e Laura Padovan. Nel collegio dei Probiviri sono stati nominati: Luciano Marinari, Patrizia Cherici e Roberto Muntoni. Il nuovo direttivo di Confcommercio Elba si ripropone di proseguire nel solco tracciato, puntando soprattutto ad una riqualificazione del comparto, allโallungamento della stagione turistica, alla valorizzazione delle forti potenzialitร del nostro territorio, operando in uno stretto confronto con le amministrazioni comunali elbane e con tutte le istituzioni ed organizzazioni afferenti la nostra realtร . Rimarranno dunque in primo piano la questione dei trasporti e dei collegamenti (marittimi, aerei e terrestri), nonchรฉ di tutti i servizi pubblici (ospedale, tribunale, scuole, ecc.) il cui mantenimento risulta elemento fondamentale per gli operatori economici e per lo sviluppo turistico dellโisola.